Al fine di garantire la tutela e la protezione della salute dei cittadini e dell'ambiente, Regione Lombardia, Città Metropolitana di Milano, le Città Capoluogo di Provincia e i Comuni Lombardi sono da tempo impegnati in azioni per il miglioramento della qualità dell'aria attraverso la riduzione delle emissioni inquinanti in atmosfera.
Le misure adottate sono a carattere permanente o temporaneo.
PER TUTTO L'ANNO da LUNEDÌ a VENERÌ DALLE 7.30 ALLE 19.30
► autoveicoli benzina Euro 0 ;diesel Euro 0,1,2
Dal 1 OTTOBRE al 31 MARZO da LUNEDÌ a VENERÌ DALLE 7.30 ALLE 19.30
► autoveicoli diesel euro 3
►motocicli e ciclomotori a due tempi di classe Euro 1
PER TUTTO L'ANNO 24 ORE SU 24
► motocicli e ciclomotori a due tempi di classe Euro 0 in tutto il territorio regionale.
Stop alle autovetture private diesel di categoria inferiore o uguale a euro 4 dalle 8.30 alle 18.30, tutti i giorni, sabato, domenica e festivi inclusi
Stop ai veicoli commerciali diesel di categoria inferiore o uguale a euro 3 dalle 8.30 alle 12.30, tutti i giorni, sabato, domenica e festivi inclusi
Divieto di sosta con motore acceso per tutti i veicoli
Divieto di utilizzo dei generatori a legna per il riscaldamento domestico (in presenza di impianto alternativo) con classe di prestazione emissiva inferiore a 3 stelle
Riduzione del limite a 19 gradi centigradi (con tolleranza di 2 gradi) per le temperature medie nelle abitazioni e spazi ed esercizi commerciali
Divieto di combustione all'aperto (residui vegetali, falò, barbecue, ecc.) ad eccezione del "Falò di San Antonio
Divieto di spandimento di liquami zootecnici
divieto di circolazione ai:
Divieto di utilizzo dei generatori a legna per il riscaldamento domestico (in presenza di impianto alternativo) con classe di prestazione emissiva inferiore a 4 stelle
Divieto di utilizzo dei generatori a legna per il riscaldamento domestico (in presenza di impianto alternativo) con classe di prestazione emissiva inferiore a 4 stelle
ESCLUSIONI E DEROGHE sono consultabili nell' ordinanza allegata: