IT-alert

comune di Lissone | icona IT-alert  test Lombardia martedì 19 settembre 2023

il 19 settembre 2023 test del nuovo sistema di allarme pubblico in Lombardia

Martedì 19 settembre 2023, alle 12 i telefoni cellulari in Lombardia saranno raggiunti da un messaggio di test IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale. 
Tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile nella regione suoneranno contemporaneamente e riceveranno un messaggio di testo accompagnato da un suono ben riconoscibile e differente dalle classiche suonerie.
La notifica bloccherà temporaneamente tutte le altre funzionalità del cellulare. Per riattivare le normali funzionalità del telefono cellulare è necessario toccarlo in corrispondenza della notifica per confermare la ricezione. 
L’invito per tutti, che abbiano ricevuto correttamente il messaggio o meno, è ad andare sul sito it-alert.it compilare il questionario in modo da fornire alla Protezione civile utili indicazioni per implementare il sistema.

 

 Le risposte al questionario proposto contribuiranno a migliorare e ad applicare eventuali modifiche al sistema di allarme.

Attualmente in fase di sperimentazione, IT-alert è un nuovo sistema di allarme pubblico per l'informazione diretta alla popolazione, che dirama ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica messaggi utili in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso.
IT-alert, infatti, è finalizzato a consentire la diramazione rapida delle prime informazioni sulle possibili situazioni di pericolo e sarà impiegato per le seguenti tipologie di rischio nel campo della protezione civile, previste al momento dalla Direttiva del 7 febbraio 2023:

  1. maremoto generato da un sisma;
  2. collasso di una grande diga;
  3. attività vulcanica; incidenti nucleari o situazione di emergenza radiologica;
  4. incidenti rilevanti in stabilimenti industriali;
  5. precipitazioni intense.

Ogni dispositivo mobile connesso alle reti degli operatori di telefonia può ricevere un messaggio "IT-alert": non è necessario iscriversi né scaricare nessuna applicazione, e il servizio è anonimo e gratuito per gli utenti. La capacità di ricevere i messaggi dipenderà anche dal dispositivo e dalla versione del sistema operativo installata sul cellulare: i test serviranno a verificare tutte le eventuali criticità per ottimizzare il sistema.

Per ulteriori chiarimenti è possibile consultare la sezione FAQ il sito www. it-alert.it  

 

 
Ultima Modifica: 20/09/2023