Tares: è la nuova imposta prevista dal Decreto SalvaItalia per la raccolta dei rifiuti urbani, che andrà a sostituire le già datate Tarsu e Tia.
Il pagamento per la nostra città sarà suddiviso in tre rate, la prima la prima con scadenza al 31 luglio, la seconda al 30 settembre e infine la terza al 30 novembre, che conterrà l'addizionale di 30 centesimi al metro quadro imposta dal Governo per la copertura dei cosiddetti «servizi indivisibili», come l'illuminazione pubblica e la manutenzione di verde e strade.
Le rate con scadenza al 31 luglio e 30 settembre si possono pagare mediante bollettino postale o rid bancario, la rata con scadenza 30 novembre si potrà pagare esclusivamente con modello F24, il quale verrà spedito precompilato da parte di Gelsia ambiente.
Di seguito oltre alla normativa, le tabelle con i nuovi indicatori per ogni tipologia di utenza, secondo il protocollo firmato con Gelsia Ambiente.
Attenzione, il materiale informativo pubblicato nella sezione TARES non è esaustivo di tutta la normativa e non rappresenta una fonte ufficiale, per la quale bisogna far riferimento ai testi di legge pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale italiana.
GELSIA AMBIENTE S.r.l.
Ufficio di Lissone , via Loreto, 25
Orario sportello: dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30
Si ricorda che è possibile ricevere informazioni anche chiamando il numero verde di Gelsia 800 445 964 (da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30), tramite il sito www.gelsia.it .
Palazzo Comunale, via Gramsci 21 - 3° Piano
039 7397 229 - 338
039 7397274
Dirigente di settore: Dott.ssa Rita Ruggiero
Responsabile del servizio: Dott. Giuseppe Lo Manto