1. Contenuto della pagina
  2. Menu di sezione
Contenuto della pagina

Io non rischio - Edizione 2020

L'edizione 2020 della campagna nazionale "Io non rischio" è promossa congiuntamente dall'Amministrazione Comunale di Lissone in sinergia con il gruppo dei volontari di Protezione Civile di Lissone. Lo scopo è quello di aumentare nella cittadinanza la conoscenza del rischio alluvione e di suggerire i comportamenti di prevenzione.

 Per raggiungere questo obiettivo sono messe a disposizione della cittadinanza slides e video che consentono una rapida comprensione dei principali comportamenti da mettere in atto in caso di alluvione.

L'edizione 2020, a causa delle restrizioni date dall'emergenza sanitaria, ha avuto luogo interamente online con un vasto articolato che ha permesso di approfondire le differenti tematiche dell'emergenza climatica ed è culminata nel webinar conclusivo di domenica 11 ottobre.

Partecipa al contest "Io non rischio" a questo link >>: il residente lissonese che fornirà il maggior numero di risposte corrette per primo vincerà un weekend alle Cinque Terre, meta turistica conosciuta in tutto il mondo ma con rischi idrogeologici che occorre conoscere.
 

Galleria fotografica

10 ottobre
10.07
8.10
<< <
> >>
 
Immagine copertina "Io non rischio"
 
icona alluvione

Cosa sapere e cosa fare in caso di alluvione

 
 
Fumetto: cosa devi SAPERE in caso di alluvione
COSA DEVI SAPERE IN CASO DI ALLUVIONE
Fumetto: cosa devi FARE in caso di alluvione
COSA DEVI FARE IN CASO DI ALLUVIONE
 
 

MATERIALE INFORMATIVO

materiale informativo
Informazioni utili per tutta la famiglia sui comportamenti da adottare durante l'allerta, durante l'alluvione e dopo l'alluvione. La scheda può essere conservata e anche appesa
Spiega in termini semplici cosa deve sapere il cittadino per imparare a prevenire i danni delle alluvioni e affrontare meglio le situazioni di emergenza e cosa può fare per contribuire a ridurre il rischio alluvione.

La mappa rappresenta la distribuzione geografica degli eventi di inondazione che hanno causato danni
La mappa rappresenta il numero di eventi di inondazione per chilometro quadrato per ciascuna regione italiana
 
 
Maggiori informazioni su: www.iononrischio.it
 
Con il Patrocinio
Logo protezione Civile
In collaborazione con la Protezione Civile A. Mussi e G. Arosio
Logo protezione Civile
 
 
Ultima Modifica: 31/10/2022