1. Contenuto della pagina
  2. Menu di sezione
Contenuto della pagina

LISSONE CITTA' NO SLOT

Lissone - Logo Manifesto dei Sindaci contro il gioco d'azzardo

La ludopatia colpisce i giocatori che utilizzano le slot machine in modo compulsivo ed è diventata anche nella nostra città un problema sociale ed economico non di poco conto.

Il Sindaco e l'Amministrazione comunale lissonese sono molto impegnati per combatterla.  

 
Lissone - Logo Manifesto dei Sindaci contro il gioco d'azzardo

Tra le iniziative già adottate:

>  sottoscrizione del "Manifesto dei sindaci per la legalità contro il gioco d'azzardo", promosso da Terre di mezzo e Legautonomie, cui hanno sin'ora aderito 200 Comuni d'Italia;  

>  campagna di sensibilizzazione, attraverso la promozione e la partecipazione a convegni e seminari sul tema della ludopatia e della legalità;

>  patrocinio dell'iniziativa "Locali no slot", con realizzazione di vetrofanie per gli esercizi commerciali "virtuosi " che rinunciano a installare slot machine;

>  riduzione della T.A.R.E.S. ( la nuova tassa rifiuti e servizi comunali) per gli esercizi commerciali che dismetteranno le slot già installate nei propri locali.
(art. 25 regolamento T.A.R.E.S.)

> BAMBINI NO SLOT E BAMBINI IPERATTIVI, COME FARE La conferenza (7.11.13) dedicata a "Bimbi e gioco d'azzardo: come trasmettere valore, significato e buon uso
del denaro". Relatore  Angela Fioroni, segreteria di Legautonomie Lombardia.

 

> 19 - 26 gennaio 2014 SETTIMANA NO SLOT grande  raccolta firme a sostegno della legge di iniziativa popolare: "Tutela della Salute degli individui tramite il riordino delle norme vigenti in materia di gioco d'azzardo".NO SLOT...YES PARTY ! in questa settimana i locali aderenti alla campagna " Lissone no slot"   hanno promosso eventi, giochi di società ed attività di gruppo per divertirsi e riflettere sul gioco come momento aggregativo e di socializzazione.

> Maggio 2014 apertura presso la Caritas lissonese, Piazza Giovanni XXIII , dello "Sportello di ascolto per il Gioco d'azzardo" di uno sportello per accogliere, ascoltare e informare tutte le vittime di ludopatia e le loro famiglie, indirizzandole nella scelta di un percorso per uscire dalla schiavitù del gioco. Il centro è operativo il martedì mattina dalle 9.30 alle 12, ma è possibile rivolgersi ai volontari tutti i giorni della settimana per telefono dalle 16 alle 19, al numero 333 1518894.

Per altre informazioni contro il gioco d'azzardo:

 
 

Allegato:

 

Pagine correlate

 
Ultima Modifica: 31/10/2022