1. Contenuto della pagina
  2. Menu di sezione
Contenuto della pagina

Albo degli Scrutatori

Per poter svolgere le funzioni di scrutatori durante le elezioni si deve essere iscritti ad un apposito Albo, dal quale la Commissione Elettorale Comunale sceglie e nomina gli scrutatori.

Requisiti necessari per l'iscrizioni all'Albo Scrutatori sono i seguenti:

  • Cittadinanza italiana 
  • elettori nel Comune (quindi aventi più di 18 anni)
  • aver assolto gli obblighi scolastici

Non possono far parte dell'albo

  • I dipendenti del Ministero dell'Interno, del Ministero dei Trasporti, del Ministero delle Poste e Telecomunicazioni 
  • Gli appartenenti alle Forze Armate in servizio 
  • I medici provinciali e condotti e gli ufficiali sanitari 
  • I segretari comunali 
  • I dipendenti comunali addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici Elettorali 
  • I candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Come far parte dell'Albo scrutatori

Per fare parte dell'albo scrutatori occorre presentare una richiesta entro e non oltre il 30 novembre di ogni anno. I cittadini idonei verranno inseriti nell'albo degli scrutatori a partire dall'inizio dell'anno successivo.

LA DOMANDA DEVE ESSERE PRESENTATA ON-LINE COLLEGANDOSI ALLO SPORTELLO SERVIZI DEMOGRAFICI

> Per accedere al Sistema è necessario munirsi di spid o di Carta Nazionale dei Servizi (CNR)

Chi è già iscritto non deve ripresentare la domanda. 
L'iscrizione all'albo resta valida finché l'interessato non presenta domanda di cancellazione, che deve essere inoltrata con le stesse modalità seguite per la domanda d'iscrizione.

Nomina scrutatori

In occasione di consultazioni elettorali, ogni iscritto all'albo può far pervenire la sua adesione a svolgere l'ufficio di scrutatore direttamente online dal sito del Comune di Lissone, dove troverà un apposito link attivo per la consultazione elettorale in corso.

La Commissione Elettorale Comunale procederà poi

  • alla nomina degli scrutatori da assegnare ai seggi, mediante sorteggio da effettuarsi tra tutte le adesioni pervenute entro 30 giorni prima delle elezioni
  • alla formazione di una graduatoria di ulteriori nominativi, compresi nell'albo, per sostituire gli scrutatori nominati in caso di rinuncia o impedimento.
 

 
Ultima Modifica: 31/10/2022