Descrizione
Il Comune di Lissone celebra l’80°Anniversario della Liberazione.
Venerdì 25 aprile la cerimonia istituzionale si svolgerà, come richiesto dal Consiglio dei Ministri riunitosi martedì 22 aprile, tenendo conto dell’avvenuta proclamazione di cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Sua Santità Papa Francesco. Il programma rimane invariato, ma il corteo lungo le vie cittadine resterà silenzioso con momenti musicali delle bande cittadine solo nei luoghi celebrativi.
Programma
La cerimonia avrà inizio come di consueto con la celebrazione della Santa Messa alle ore 8:00 presso la Chiesa Parrocchiale Santa Maria Zaccaria di Bareggia. Seguirà un corteo lungo via dell’Asilo, via Missori, via Don Colombo, via XXV Aprile, via San Carlo, via Cardinal Ferrari e la deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai caduti.
Alle 9:30 invece è previsto il ritrovo per la formazione del corteo in piazza Libertà a Lissone, dove, poco prima della cerimonia dell’Alzabandiera, si osserverà un minuto di silenzio in memoria di Papa Francesco. A seguire il corteo proseguirà fino a piazza Maria Bambina per la celebrazione della Santa Messa alle ore 10:00 nella chiesa dell’Addolorata. Al termine della celebrazione eucaristica, il corteo si dirigerà verso il cimitero cittadino per la commemorazione di tutti i caduti e la deposizione di fiori e di una corona d’alloro. Il corteo riprenderà per via Manzoni e si soffermerà nei luoghi dove vengono ricordate le vittime lissonesi cadute per la libertà.
Intorno alle 11:30 circa, in piazza Libertà, si terranno gli interventi per i discorsi commemorativi.
Alla cerimonia ufficiale saranno presenti le Associazioni combattentistiche e d’arma con i loro vessilli ed interverranno il Corpo musicale S. Cecilia di Bareggia e il Corpo Bandistico S. Cecilia di Lissone.
Nell’ambito delle celebrazioni per l’80° Anniversario della Liberazione, sono previsti anche i seguenti eventi celebrativi:
- venerdì 25 aprile ore 21:00 - presso la Sala Polifunzionale della Biblioteca civica in piazza IV Novembre, videoproiezione del docufilm Anche il mio destino, realizzato da “Filippo Grilli Filmmaker” insieme ad alcuni studenti dell’I.I.S. Europa Unita di Lissone e del Liceo Parini di Seregno, seguito da un dibattito con il pubblico.
- domenica 27 aprile ore 17.00 - presso la Sala Polifunzionale della Biblioteca civica in piazza IV Novembre, l’ANPI Lissone propone Il prezzo della Libertà, concerto multimediale in occasione del 25 aprile con musiche, racconti, immagini e filmati che rivelano alcuni aspetti delle canzoni antifasciste e le drammatiche vicende di violinisti partigiani.
L’Amministrazione comunale invita la cittadinanza a partecipare alla cerimonia istituzionale e alle manifestazioni organizzate per la ricorrenza dell’80° Anniversario della Liberazione.