Due nuovi progetti per i giovani, Lissone e l’Ambito di Carate Brianza protagonisti delle politiche regionali

Dettagli della notizia

Approvati i progetti finanziati da Regione Lombardia: "B-Young Experience: Orientarsi, immaginarsi, costruirsi” e “Playground: Talenti in Gioco"

Data pubblicazione:

17 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Lissone rafforza il proprio impegno nelle politiche giovanili grazie all’approvazione di due progetti finanziati da Regione Lombardia, che porteranno nei 13 Comuni dell’Ambito territoriale di Carate Brianza nuove opportunità di crescita, creatività e partecipazione per ragazze e ragazzi tra i 15 e i 34 anni.

I progetti – “B-Young Experience: Orientarsi, immaginarsi, costruirsi” e “Playground: Talenti in Gioco” – valgono complessivamente circa 120.000 euro e rappresentano due iniziative complementari: approcci diversi, un’unica finalità condivisa, quella di offrire ai giovani strumenti concreti per progettare il proprio futuro, sviluppare competenze e sentirsi parte attiva della comunità.

 

B-Young Experience, promosso dal Comune di Lissone insieme ai Comuni di Biassono, Besana in Brianza e Carate Brianza, alla cooperativa La Grande Casa e agli istituti superiori “L. Da Vinci”, “M.K. Gandhi” e “G. Meroni”, punta a rafforzare l’orientamento scolastico e professionale con modalità innovative, vicine ai linguaggi e ai bisogni dei ragazzi. Il progetto prevede punti di ascolto nei luoghi di vita quotidiana, incontri interattivi e laboratori creativi per accompagnare i giovani nella costruzione del proprio percorso di studio e lavoro. Inoltre, un calendario di eventi e iniziative culturali diffusi nei 13 Comuni dell’Ambito darà spazio alla partecipazione attiva, coinvolgendo gruppi di ragazzi nella progettazione e realizzazione di attività rivolte ai coetanei.

 

Playground: Talenti in Gioco, coordinato da Spazio Giovani Impresa Sociale con il Comune di Lissone, i Comuni di Biassono e Sovico e gli istituti superiori “G. Meroni” ed “Europa Unita”, propone un percorso che unisce creatività, prevenzione e musica. Tra le attività previste ci sono giochi di ruolo dal vivo dedicati ai temi del benessere e della prevenzione, laboratori per ideare Escape Room itineranti e la realizzazione del Lissone Young Music Festival, un grande evento musicale dedicato ai talenti emergenti del territorio.

Un modo per valorizzare le passioni dei giovani, stimolare la collaborazione e creare nuovi spazi di aggregazione.

 

“Il nostro obiettivo - afferma Giovanni Camarda, assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Lissone - non è semplicemente proporre attività, ma costruire contesti solidi e continuativi in cui i giovani possano mettersi alla prova, sviluppare competenze e scoprire davvero il proprio potenziale. Con questi progetti vogliamo che a Lissone, e in tutti i Comuni dell’Ambito di Carate Brianza, i ragazzi trovino spazi in cui sentirsi ascoltati, valorizzati e parte attiva della comunità. Le loro idee non devono rimanere intenti sulla carta: devono poter diventare esperienze, percorsi e opportunità concrete per il territorio”.

Ultimo aggiornamento: 18/11/2025, 11:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri