Descrizione
Anche quest’anno Lissone sarà protagonista dell’edizione autunnale di Ville Aperte in Brianza, la rassegna promossa dalla Provincia di Monza e Brianza che dal 20 settembre al 5 ottobre aprirà oltre 200 luoghi di interesse storico e culturale in circa 90 comuni delle province di Monza e Brianza, Milano, Lecco, Como e Varese.
Il nostro territorio offrirà ai visitatori un percorso che unisce storia, architettura e arte contemporanea. Domenica 21 e domenica 28 settembre sarà infatti possibile entrare a Villa Reati, residenza privata del Settecento che conserva ancora l’impianto originario e permette di rivivere l’atmosfera delle antiche dimore signorili, e a Palazzo Terragni, costruito inizialmente come Casa del Fascio, divenuto poi Casa del Popolo, straordinario simbolo del razionalismo italiano e punto di riferimento per studiosi e appassionati di architettura. Il percorso proseguirà al MAC – Museo d’Arte Contemporanea, recentemente entrato a far parte di A.M.A.C.I, l’associazione che riunisce i più importanti musei d’arte contemporanea italiani.
Per l’occasione il museo sarà aperto gratuitamente, con visite guidate alle mostre “Rendez-vous. Alice Ronchi” e “Collezione 25”, oltre a un laboratorio creativo dedicato ai più piccoli “Linee, forme e colori in movimento” che li accompagnerà alla scoperta dell’arte astratta. Ville Aperte sarà quindi l’occasione per guardare a Lissone con occhi diversi e scoprire una città dove il fascino delle ville storiche si intreccia con il linguaggio dell’arte contemporanea.
“Con Ville Aperte – sottolinea l’assessore alla Cultura Carolina Minotti – vogliamo invitare cittadini e visitatori a scoprire la bellezza del nostro patrimonio, dalle dimore storiche al museo cittadino, che a ottobre ospiterà anche il Premio Lissone Arte. È un’occasione per vivere la città non solo come luogo del quotidiano, ma come spazio di cultura e di identità condivisa”.
Per tutte le informazioni sulle modalità di iscrizione, il programma completo e la lista dei beni culturali coinvolti, è possibile consultare il sito ufficiale dell’evento www.villeaperte.info e il sito del Comune www.comune.lissone.mb.it/vivere-il-comune/eventi