Ultimo aggiornamento: 07/05/2025, 09:33
A chi è rivolto
Tutti i cittadini
Descrizione
L'autentica di copia consiste nell'attestazione che la copia presentata è conforme al documento originale. Viene riportata alla fine della copia con l'indicazione della data, luogo del rilascio, numero di fogli impiegati, il nome e cognome del pubblico ufficiale, la qualifica rivestita, l'apposizione della propria firma per esteso e il timbro dell'ufficio.
L'autenticazione delle copie può essere fatta dal pubblico ufficiale che ha emesso il documento o presso il quale lo stesso è depositato o al quale deve essere prodotto il documento, nonché da un notaio, cancelliere, segretario comunale o altro funzionario incaricato dal Sindaco.
Se la copia autentica del documento deve essere presentata ad una pubblica amministrazione o ad un gestore di pubblico servizio, l'autenticazione della copia può essere fatta dal responsabile del procedimento o da qualsiasi dipendente addetto a ricevere la documentazione previa esibizione dell’originale.
Come fare
Prenotare un appuntamento online con l’Ufficio Anagrafe nei giorni e orari di apertura al pubblico.
Cosa serve
Per attivare il servizio occorre:
- un documento di riconoscimento valido
- la documentazione in originale
- la copia da autenticare
Cosa si ottiene
Autenticazione di copia.
Tempi e scadenze
Presa in carico immediata ed evasione entro 7 giorni lavorativi.
Costi
È un procedimento in via generale soggetto al pagamento dell'imposta di bollo da 16,00 € ogni quattro facciate del documento da autenticare da assolversi virtualmente o portando le apposite marche da bollo.
È prevista l'esenzione per alcuni usi espressamente indicati dalla legge.
Diritti di segreteria 0,52 €.
Accedi al servizio
Prenota un appuntamento e presentati presso gli uffici.
Prenota appuntamentoUffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Il documento richiesto viene rilasciato immediatamente oppure messo a disposizione per il ritiro presso l'Ufficio Anagrafe.
Ulteriori informazioni
Modalità alternative all'autenticazione di copia.
L'articolo 19 del D.P.R. 445/2000 prevede che l'interessato possa, invece di presentare copia autenticata del documento, rendere una dichiarazione sostitutiva dell'atto notorio, per quanto riguarda la conformità di:
- copia di un documento tenuto o rilasciato da una Pubblica Amministrazione
- copia di una pubblicazione, di un titolo di studio e di servizio
- copia di documenti fiscali che devono essere conservati dai privati
Copertura geografica
Contenuti correlati
-
Servizi
- Dichiarazione anagrafica per la costituzione della convivenza di fatto
- Pubblicazioni di Matrimonio Religioso (cattolico o acattolico)
- Pubblicazioni di Matrimonio Civile
- Consegna del passaporto
-
Vedi altri 6
- Certificati Anagrafici
- Domanda di tumulazione di cadavere, ceneri o resti mortali in posto già in concessione
- Domanda di autorizzazione al trasporto di cadavere, ceneri o resti mortali
- Trascrizione di atti di stato civile formati all'estero
- Certificati di Stato Civile
- Attestazione di regolare iscrizione anagrafica/ attestazione di soggiorno permanente per cittadini comunitari
-
Documenti
- Regolamento del Consiglio Comunale
- Regolamento per lo svolgimento delle sedute della Giunta in modalità videoconferenza
- Modulo dichiarazione anagrafica per la costituzione della convivenza di fatto
- Programma triennale opere pubbliche 2025-2027
-
Vedi altri 6
- Regolamento per lo svolgimento del Mercato Contadino
- Modulo richiesta attestazione regolarità cittadini UE
- Modulo richiesta attestazione soggiorno permanente cittadini UE
- Modulo documentazione per iscrizione cittadino extraUE
- Modulo assenso espatrio minori per CIE
- Regolamento per la Gestione dell'Asilo Nido