Cerca
98 elementi trovati
Un incontro a Palazzo Terragni il 10 marzo alle ore 17.00.
Nel mese dedicato al mondo femminile, torna a Lissone la rassegna “Impronta donna”, promossa dall’Amministrazione comunale insieme alle numerose Associazioni che hanno partecipato alla organizzazione del programma.
Da lunedì 19 febbraio, a Lissone, in conformità al DUP, il Documento Unico di Programmazione, verrà ufficialmente attivata la zona 30 nell’area centrale della Città.
L’Amministrazione Comunale di Lissone ha aperto un bando per l’assegnazione di 38 orti comunali in via Raiberti, nella frazione di Santa Margherita.
L’esposizione, che inaugura il programma espositivo triennale del nuovo direttore Stefano Raimondi, propone un dialogo tra quaranta disegni e sculture di Alice Ronchi e le opere della collezione permanente del museo brianzolo
Prosegue a Lissone la collaborazione tra la Polizia Locale e un gruppo di cittadini volontari, guidati da Marco Sironi, per garantire la prosecuzione del servizio di viabilità presso l'Istituto comprensivo De Amicis di via Vico.
Proseguono le azioni di “Rete Brianza giovani/ B YOUNG NEXT”, il progetto finanziato nell’ambito del bando regionale “La Lombardia è dei giovani 2023”.
La città di Lissone si prepara ad accogliere il Carnevale con una serie di spettacoli e attività che promettono di coinvolgere e divertire grandi e piccini.
Anche Lissone commemora il Giorno del Ricordo, la solennità civile nazionale che ricorda i massacri delle foibe e l'esodo giuliano dalmata, istituita con la legge del 30 marzo 2004.