Cerca
98 elementi trovati
Nasce a Lissone la Consulta Giovani.
Riparte il progetto RETE BRIANZA GIOVANI/B-YOUNG NEXT dedicato ai giovani del territorio.
Riconoscere i diritti alla lettura e dare piena accessibilità ai servizi offerti con particolare attenzione allo sviluppo espressivo e comunicativo dei più piccoli e nei confronti di tutti i cittadini con difficoltà e disabilità sensitivo-motorie.
Gli ambulatori psichiatrici tornano a Lissone. Lo annuncia il sindaco Laura Borella, definendolo un importante traguardo per l'amministrazione comunale e per l’intera comunità.
Nella giornata di oggi si è svolta presso l'Auditorium di Palazzo Terragni la cerimonia di consegna delle Civiche Benemerenze "Premio Angelo d'Oro" conferite dall'Amministrazione Comunale.
La città si prepara ad ospitare “Lissone Legalità”, iniziativa dedicata alla promozione della legalità e alla sensibilizzazione sul tema delle mafie.
Grande successo a Palazzo Terragni per l’incontro all’insegna della cultura scientifica e dell’informazione per le famiglie.
A Lissone prende il via “Dog Civic Education”, un progetto promosso dall'Associazione Amici del Pratone odv, a cura dell'educatrice cinofila Donghi Simona in collaborazione con l'asilo Service for pets di Mauro Lombardi e patrocinata dal Comune.
A partire dal 1° marzo lo sportello antiviolenza attivo a Lissone diventerà a tutti gli effetti un Centro antiviolenza.