Anagrafe

Servizi Demografici

Competenze

  • Rilascio di carte di identità
  • Rilascio Carta Identità Elettronica
  • Registrazione della popolazione residente nel Comune, in entrata (nati e immigrati) e in uscita (morti ed emigrati)
  • Variazioni anagrafiche
  • Iscrizioni e cancellazioni per nascita e morte, immigrazione, emigrazione, irreperibilità e relativa certificazione
  • Rilascio certificazioni e dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà
  • Legalizzazione di fotografie
  • Autenticazione di firme e di copie
  • Pratiche di immigrazione
  • Cambio di residenza
  • Iscrizioni e gestione AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero)

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Affari Generali e Istituzionali

Via Gramsci 21, Lissone (MB), 20851

Responsabile

Davide Camagni

Dirigente Affari Generali e Istituzionali

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Davide Camagni

Dirigente Affari Generali e Istituzionali

Servizi collegati

Anagrafe e stato civile Carta d’Identità Elettronica (CIE)

La carta di identità elettronica (CIE) è l'evoluzione del documento di identità in versione cartacea: è il documento personale che attesta in modo certo l'identità del cittadino sia in Italia che all’estero.

Anagrafe e stato civile Chiedere il mutamento della composizione di una convivenza anagrafica

Per le persone che stabiliscono la propria residenza in una convivenza le richieste d’iscrizione anagrafica dovranno essere rese dal responsabile della struttura.

Anagrafe e stato civile Chiedere l’assegnazione della numerazione civica

Procedimento di assegnazione, modifica o soppressione della numerazione civica su nuove costruzioni o aperture di nuovi ingressi su immobili ristrutturati

Anagrafe e stato civile Trasferimento di residenza all’estero per i cittadini italiani

Registrazione nella specifica Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE) di un cittadino italiano espatriato.

Sede principale

Palazzo Municipale

Via Gramsci 21, Lissone (MB), 20851

Lissone Palazzo Comunale

Contatti

Ulteriori informazioni

Orario

  • lunedì 8:30-19:00 (orario continuato)
  • martedì, giovedì e venerdì 8:30-13:30
  • mercoledì 14:30-18:00
  • aperto il 1° sabato del mese dalle ore 08:30 alle 11:30 (solo su appuntamento telefonico per carte d’identità contattando l'Ufficio Relazioni con il Pubblico)

 

L'accesso all'Ufficio Anagrafe e l'erogazione dei servizi è su appuntamento.

 

Ultimo aggiornamento: 07/05/2025, 09:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri