Accesso all'informazione

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Accesso all'informazione

Novità

Immagine di ico-referendum-2025
notizie
Dal 07/04/25al 09/06/25

Referendum abrogativi 2025

Informazioni su incarico di scrutatore, voto a domicilio, elettori all'estero e fuori sede

Immagine di Casa con chiavi
avvisi
Dal 28/04/25al 31/12/25

Canone concordato per proprietari di immobili situati nell’Ambito di Carate Brianza

Le domande di accesso al contributo dal 22/04/2025 al 31/12/2025

Immagine generica Comune di Lissone stemma
avvisi
Dal 24/04/25al 27/04/25

Lutto nazionale per la scomparsa del Sommo Pontefice

Istituito il registro di condoglianze presso la sede della Prefettura di Monza e della Brianza

Amministrazione

Segreteria Generale e Contratti

Servizio Segreteria Generale e Contratti

Ufficio Relazioni con il Pubblico e Comunicazione

Servizio relazioni con il pubblico

Articoli tematici

Lissone città cardioprotetta

Lissone è ufficialmente città cardioprotetta, grazie all'installazione di 20 defibrillatori semiautomatici in alcuni dei luoghi più frequentati del territorio

Lissone Legalità

Iniziativa dedicata alla promozione della legalità e alla sensibilizzazione sul tema delle mafie

Regolamenti

Regolamenti del Comune di Lissone

Domande frequenti

Come mi procuro un indirizzo PEC?

Per attivare un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) è necessario rivolgersi a uno dei gestori accreditati (azienda privata o ente pubblico) autorizzati da AgID che possiedono i requisiti previsti dalla normativa di riferimento e acquistarlo.

Come posso accedere alla piattaforma ecologica?

A Lissone la piattaforma ecologica si trova in via delle Industrie (frazione Santa Margherita). I cittadini residenti a Lissone e in regola con il pagamento della TARI (Tassa Rifiuti) possono accedere mediante tessera sanitaria (CNS) per […]

Come posso calcolare l’ISEE?

Per calcolare l’ISEE devi presentare una dichiarazione, definita Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), nella quale devi indicare la composizione e le caratteristiche del tuo nucleo familiare, i relativi redditi e il patrimonio mobiliare e immobiliare. La dichiarazione […]

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri