A Lissone torna il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi: protagonisti gli Studenti e i loro “Luoghi Del Cuore”

Dettagli della notizia

Anche quest'anno torna a Lissone il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi

Data pubblicazione:

15 Maggio 2025

Data scadenza:

15 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Anche quest’anno si è svolto puntuale l’ormai consueto appuntamento con il Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi, un momento di partecipazione civica che ha coinvolto le scuole di Lissone in due giornate distinte: lunedì 12 maggio per le scuole primarie e mercoledì 14 maggio per le scuole secondarie di primo grado.

 

Durante le due giornate, gli alunni hanno portato all’attenzione del Consiglio i progetti elaborati nel corso dell’anno scolastico 2024-2025 sul tema “I luoghi del cuore della nostra Città di Lissone”.

 

Un’occasione preziosa per valorizzare gli spazi più significativi della città dal punto di vista dei più giovani, mettendo in luce memorie, emozioni e riflessioni nate all’interno delle classi.

 

Al termine delle presentazioni degli studenti-portavoce, si è svolta la votazione da parte dei 15 consiglieri per ogni Istituto scolastico, del Sindaco e del Presidente del Consiglio. A seguire lo spoglio dei voti, la lettura dell’ordine del giorno e la sua approvazione. I progetti - tutti meritevoli e segno del profuso impegno degli studenti ad approfondire la storia del nostro territorio - che hanno ottenuto il maggior numero di voti sono stati: “Dove batte il cuore: storie di cascine e quartieri” sulla riscoperta delle cascine di Santa Margherita e del quartiere Cruseta, realizzato dalle scuole dell’Istituto Comprensivo III Buonarroti e De Amicis. Tra i progetti invece realizzati dalle scuole secondarie di primo grado, è stato scelto il percorso culturale digitale tra le vie di Lissone “Reinterpretare la città: conoscerla per amarla”, pensato ed elaborato dagli studenti della scuola Faré dell’Istituto Comprensivo II R. L. Montalcini.

 

Tutti i lavori saranno esposti in una mostra aperta al pubblico presso il piano terra del Palazzo Comunale dal 28 maggio al 4 giugno.

 

“Avvicinare i ragazzi e le ragazze alle istituzioni è un modo per farli sentire parte attiva della città fin da piccoli - afferma il sindaco Laura Borella -. Attraverso esperienze come questa possono conoscere da vicino il funzionamento delle istituzioni e imparare l’importanza dell’impegno per la comunità”.

 

Il percorso ha coinvolto anche le scuole dell’infanzia statali e paritarie: Cagnola, Volturno, Piermarini, Penati, Tiglio, Mater Divinae Providentiae, Maria Bambina, Maria Immacolata, Cuore Immacolato di Maria. I più piccoli, attraverso attività creative e laboratoriali svolte durante l’anno scolastico, hanno raccontato i loro “luoghi del cuore” con disegni, colori e fantasia. Tutti i lavori realizzati saranno protagonisti di un’esposizione collettiva in Piazza IV Novembre, sabato 17 maggio 2025 a partire dalle ore 16.00. In caso di maltempo la mostra sarà rinviata a sabato 24 maggio.

 

“È bello vedere come anche i bambini più piccoli sappiano esprimere il loro amore per la città - commenta l’assessore alla Cultura Carolina Minotti -. Queste attività aiutano a costruire un legame forte con Lissone fin dalla prima infanzia”.

Ultimo aggiornamento: 07/05/2025, 09:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri