“A teatro fuori dal teatro”, a Lissone arriva la rassegna che porta il teatro nei luoghi della città

Dettagli della notizia

Tre esperienze teatrali, da maggio a settembre, pensate per coinvolgere adulti e bambini

Data pubblicazione:

12 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Una rassegna che è una vera novità per Lissone e che nasce con un obiettivo chiaro, ovvero quello di avvicinare le persone al teatro, portandolo fuori dai luoghi tradizionali per farlo vivere negli spazi cittadini. È questo lo spirito di “A teatro fuori dal teatro”, la nuova proposta culturale promossa dal Comune di Lissone attraverso l’Assessorato alla Cultura. Tre spettacoli, ciascuno con doppia replica, in programma da maggio a settembre, pensati per coinvolgere adulti, famiglie e bambini in esperienze teatrali inedite, frutto della collaborazione con Campsirago Residenza, centro nazionale di ricerca e produzione delle arti performative nel paesaggio e per l’infanzia.

 

Il primo appuntamento sarà domenica 18 maggio con “Just Walking”, una performance itinerante con partenza dal MAC – Museo d’Arte Contemporanea, che accompagnerà il pubblico in un cammino attraverso il centro cittadino. Tema della performance urbana è appunto il cammino: il cammino nell'evoluzione della storia dell'umanità in relazione al tempo presente e alla società contemporanea. Nel corso dell'esperienza si sperimenterà il tema del vagabondare poetico, della strada come luogo della percezione del pericolo, dei pellegrinaggi, delle marce, per arrivare infine a un incontro con il mondo del meditativo e della connessione con l'interiorità di ogni partecipante. I due turni sono previsti alle 15.30 e alle 18, per una durata di 90 minuti. Lo spettacolo è pensato per adulti e ragazzi a partire dai 14 anni. In caso di maltempo, l’evento verrà rinviato. È richiesta la prenotazione via e-mail a cultura@comune.lissone.mb.it.

 

Si prosegue domenica 15 giugno, sempre al MAC, con “Hansel e Gretel”, una riscrittura e una messa in scena originale della fiaba che diviene esperienza da compiere in prima persona, addentrandosi, insieme ad Hansel e Gretel, nell'oscurità di stanze segrete, ma anche nel cuore delle proprie emozioni e paure, che conducono alla casa di marzapane, in un vero e proprio percorso a tappe tra oggetti, immagini e svelamenti. Il pubblico verrà condotto all’interno delle sale del museo, alla scoperta di stanze segrete e passaggi narrativi, tra emozioni, paure e stupore. Gli spettacoli si terranno alle 17 e alle 20.30, con una durata di circa 60 minuti. L’evento è rivolto a famiglie, adulti e bambini dai 4 anni in su. La prenotazione è obbligatoria scrivendo a museoprenotazioni@comune.lissone.mb.it.

 

La rassegna si chiuderà sabato 20 settembre nel verde del Bosco Urbano, con lo spettacolo “INnaturale”. Uno scienziato inconsueto accompagna il pubblico alla ricerca di strane creature per scoprire e registrare i loro pensieri. Ha così inizio un viaggio misterioso che svela la presenza di animali immaginari: la covatrice con le sue numerose uova, la vecchia topa che tesse baffi di pesce gatto, decine di "lumacoscidi" e, per i più coraggiosi, la tana del "nero-lupo". Anche in questo caso, sono previsti due turni, alle 17 e alle 20.30, con una durata di 50 minuti. L’iniziativa è pensata per famiglie e bambini dai 4 anni in su. In caso di maltempo, l’evento verrà rinviato. La prenotazione è obbligatoria all’indirizzo cultura@comune.lissone.mb.it

 

“Con questa rassegna vogliamo rompere le barriere fisiche e simboliche del teatro – spiegano il sindaco Laura Borella e l’assessore alla Cultura Carolina Minotti - avvicinandolo alle persone. L’intento è quello di sperimentare nuovi linguaggi e nuovi luoghi, perché siamo convinti che la cultura debba essere accessibile. “A teatro fuori dal teatro” è quindi per noi una scommessa che intende unire l’arte all’emozione e alla scoperta del territorio e che ci auguriamo venga accolta con entusiasmo dai cittadini”.

 

Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito, ma i posti sono limitati ed è richiesta la prenotazione.

 

Ultimo aggiornamento: 13/05/2025, 09:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri