Centro ricreativo Colori della Vita

Ogni giorno il centro ricreativo anziani "Colori della Vita" offre attività diversificate per poter stare insieme e socializzare

Il Centro ricreativo per anziani propone molteplici attività per rispondere alle esigenze di una platea eterogenea che desidera mantenere la mente e il corpo in costante allenamento. A queste opportunità si aggiungono i momenti di festa e di incontro con altre associazioni e operatori del territorio e lo sportello aperto ogni martedì durante il quale chi ha necessità può chiedere consiglio ai responsabili del Centro per provare a trovare la soluzione a qualche problema.
Tutto è svolto nella speranza di rendere socializzante, utile e gioiosa una fase della vita che, pur nell’avanzare dell’età, riserva gioie e soddisfazioni.

Iscrizione

L’ingresso alla struttura di via della Lega Lombarda è regolato tramite “tesserino” personale di riconoscimento. A ogni persona che frequenta il Centro è richiesta quindi un’iscrizione annuale tramite la registrazione di alcuni sintetici dati e il versamento di una quota annuale simbolica, differenziata per residenti e non residenti.

La quota versata è da intendersi come rimborso spese per il rilascio del documento di avvenuta iscrizione, chiamato PASS (tessera – badge), e per sostenere alcuni costi vivi per la realizzazione delle attività del Centro stesso. Garantisce l’adesione a tutte le attività non strutturate e strutturate del Centro. Inoltre permette di accedere ai diversi eventi, come le feste, i pranzi o le gite, con quote calmierate per la singola iniziativa.

  • PASS RESIDENTI = 5 euro annui
  • PASS NON RESIDENTI = 15 euro annui

Le quote vengono richieste a tutti i frequentanti del Centro, anche a coloro che si iscrivono ai soli corsi e non partecipano alle attività quotidiane e ai frequentanti la ginnastica dolce.

Per la prima iscrizione, il rinnovo e il pagamento della quota è possibile presso la sede del Centro in Via della Lega Lombarda,  nelle seguenti giornate:

  • Mercoledì pomeriggio dalle 14:30 alle 18:30
  • Martedì mattina dalle 9 alle 12
  • Giovedì pomeriggio dalle 14:30 alle 18:30

Programma attività 2025/2026

L’attività di animazione e di socializzazione con interventi di gruppo o individuali (quali, laboratori, spettacoli, giochi, letture, musica) è affidata alla Cooperativa Sociosfera onlus, che per il calendario 2025/2026 ha previsto le seguenti attività:

  • CENACOLO DEGLI ARTISTI
    Ogni lunedì, dalle 14:30 alle 16:30, da ottobre a giugno, il Centro Colori della Vita apre le porte a chi desidera sperimentare con matite, pennelli e colori, accompagnato dall’esperienza di una maestra d’arte. Le creazioni realizzate durante il laboratorio verranno esposte nel corso dell’anno all’interno del Centro.
  • LABORATORIO INCONTRI DI POESIA
    Nei primi due martedì di ogni mese, dalle 14:30 alle 15:30, da ottobre a giugno, ci si incontra per leggere, confrontarsi, lasciarsi ispirare e provare a dar voce ai propri pensieri in versi. Un momento dedicato all’espressione personale attraverso la poesia, con la guida di una maestra. Durante l’anno, su sua proposta, si partecipa anche a concorsi poetici.
  • CORO
    Ogni martedì, dalle 16:30 alle 17:30, si canta insieme sotto la direzione di un maestro, che guida il gruppo con entusiasmo e competenza.
  • BALLI DI GRUPPO
    Il martedì pomeriggio, dalle 15:00 alle 16:00, si scende in pista. La nostra insegnante ci guida nei balli di gruppo con ritmo, allegria e tanta energia. Sempre… a tempo di musica!
  • LABORATORIO DI LETTURA
    Ogni mercoledì, dalle 16:00 alle 17:00, insieme ad un operatore dell’equipe esploreremo il mondo della lettura come strumento di espressione personale. Attraverso storie, riflessioni e testi originali, il laboratorio diventa uno spazio in cui raccontarsi e dare voce alla propria interiorità grazie alla forza della parola scritta.
  • GINNASTICA CREATIVA
    Un appuntamento settimanale per muoversi con armonia e fantasia: ogni mercoledì dalle 14:30 alle 15:30, un’operatrice guiderà il gruppo in esercizi di ginnastica creativa. Un’occasione per prendersi cura del corpo, liberare l’energia e riscoprire il piacere del movimento in modo originale e coinvolgente.
  • CORSO DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SMARTPHONE
    Nel mondo digitale di oggi, l’intelligenza artificiale è sempre più presente nella nostra vita quotidiana e spesso è proprio lo smartphone a mettercela in tasca. Durante questo corso esploreremo come funziona l’intelligenza artificiale generativa, come ci può aiutare a pensare, a creare, a semplificare la vita. Lo smartphone diventa così uno strumento intelligente, un alleato per navigare nel presente e nel futuro. E sì, parleremo anche di come si usa… ma con uno sguardo rivolto al mondo che cambia. Ci incontriamo tutti i martedì dalle 15:30 alle 16:30 con un operatore dell’equipe.
  • LETTURA DEL QUOTIDIANO
    Ogni giorno al Centro trovi a disposizione vari quotidiani per restare aggiornato su sport, attualità e notizie locali: La Gazzetta dello Sport, Il Giorno e Il Giornale di Monza. Un momento di informazione e relax.
  • ALLENIAMO LA MENTE
    Un laboratorio divertente e stimolante con giochi di logica, quiz, indovinelli, giochi di parole ed enigmistica, da fare sia in gruppo che individualmente. Useremo carta, penna, PC e smartphone per coinvolgere la mente in attività che migliorano attenzione, ascolto e comprensione. Ci vediamo ogni venerdì dalle 16:00 alle 17:00, da ottobre a giugno, con la guida di un’operatrice dell’equipe.
  • SPORTELLO APERTO
    Il martedì mattina ti aspettiamo per una colazione in compagnia, tra caffè, sorrisi e quattro chiacchiere in libertà. Un momento semplice per stare insieme e iniziare la giornata con leggerezza.
  • CORSO DI RIFLESSOLOGIA
    Da ottobre a dicembre, due lunedì al mese dalle 14:30 alle 16:00, torna per grande richiesta il corso di riflessologia. Un percorso formativo che permette di approfondire le conoscenze teoriche sulla riflessologia plantare, palmare e del viso, con un’attenzione particolare ai principi e alle tecniche di questa disciplina. Sotto la guida esperta di un’operatrice, ogni incontro rappresenta un’occasione preziosa per arricchire il proprio bagaglio culturale e comprendere i benefici di questa pratica.
  • BOOGIE WOOGIE
    Un nuovo corso di ballo dedicato alle coppie. Tutti i lunedì, dalle 17:15 alle 18:15, due maestri vi guideranno a muovere i primi passi nel ritmo coinvolgente del Boogie Woogie. Se siete principianti, questo corso è l’occasione perfetta per iniziare insieme a divertirvi.
  • CORSO SU RETE CANVAS E UNCINETTO
    La creatività è amore, passione, fantasia e inventiva che si esprime con le proprie mani. Non è solo un talento innato, ma una capacità da coltivare, sviluppare e far crescere attraverso idee, confronti, progetti e consigli, per migliorarsi e trarre sempre maggiore soddisfazione dalle proprie creazioni. Ti invitiamo a partecipare ai nostri laboratori dove realizziamo manufatti con l’uncinetto, la rete plastificata Canvas e il ricamo a punto croce. Il giovedì, dalle 14:30 alle 16:30, si tiene il corso base, ideale per chi vuole muovere i primi passi in questo mondo creativo. Il venerdì, sempre dalle 14:30 alle 16:30 con la nostra insegnante, si svolge il corso avanzato, pensato per chi desidera approfondire tecniche e progetti più complessi. Ti aspettiamo per dare forma alle tue idee.
  • CORSO DI CUCITO CREATIVO
    Dare vita a qualcosa con le proprie mani rende ogni cosa speciale… Con stoffe, ago, filo, bottoni e tanta fantasia, potrai creare oggetti unici per abbellire la tua casa o fare regali che scaldano il cuore. Durante il corso imparerai a realizzare simpatici pupazzi, astucci, decorazioni natalizie e tutto ciò che la tua immaginazione vorrà prendere forma. Ti aspettiamo ogni venerdì, dalle 16:30 alle 18:30, insieme alla nostra insegnante.
  • ANGOLO DI ZIA ALMA
    “Parlare, ascoltare, scambiare pensieri, condividere gioie e preoccupazioni, discutere di questo o quello… in due parole: stare assieme. Per tante donne era forse l’unico momento leggero della giornata, per me un pomeriggio magico”. Da questo ricordo d’infanzia della nostra maestra nasce un laboratorio artistico ispirato allo spirito del cortile della zia Alma. Un momento di incontro, condivisione e creatività, in cui realizzare piccoli oggetti utilizzando materiali diversi: lana, pannolenci, corda, polvere di ceramica e materiali di recupero. L’appuntamento è il lunedì dalle 15:00 alle 17:00. Con lo sguardo rivolto anche a un possibile mercatino, ma con il cuore nello stare insieme.
  • CARTE E BOCCE
    Dal lunedì al venerdì il Centro è aperto a chi desidera trascorrere il tempo in compagnia giocando a carte o a bocce. Sono disponibili numerosi tavoli e diversi mazzi per divertirsi con i giochi più amati, come Scala 40 e Burraco. Il nostro campo da bocce, di ultima generazione, è utilizzabile tutto l’anno: coperto nei mesi freddi e all’aperto con la bella stagione. Durante l’anno vengono organizzati tornei per tutti i livelli, un’occasione perfetta per mettersi in gioco, fare nuove amicizie e condividere momenti piacevoli insieme.
  • BALLO LIBERO
    Ogni venerdì, dalle 15:00 alle 18:00, il Centro si trasforma in una pista da ballo! Tre ore di musica, sorrisi e movimento per chi ama il ballo in libertà. Che sia liscio, valzer o una semplice voglia di divertirsi.
  • KARAOKE
    Il giovedì pomeriggio, dalle 15:00 alle 18:00, è il momento di salire sul palco. Con un repertorio vastissimo e un microfono a disposizione, potrai dare voce alle tue canzoni preferite. Non serve essere professionisti, solo un po’ di coraggio e tanta voglia di divertirsi.
  • GRUPPO DI TEATRO
    Il gruppo di teatro si ritrova ogni martedì, dalle 16:00 alle 17:00, per preparare spettacoli che verranno messi in scena sia all’interno che all’esterno del Centro Colori della Vita. L’insegnante, con il supporto dei suoi affezionati collaboratori, è pronta ad accogliere chiunque desideri mettersi in gioco. Non è necessario essere attori professionisti: serve solo entusiasmo e la disponibilità a partecipare con continuità durante l’anno per garantire lo svolgimento delle prove. Oltre alla recitazione, il gruppo si occupa anche della realizzazione delle scenografie, utilizzando materiali di recupero e i colori messi a disposizione nello Spazio Creativo Condiviso
  • CORSO DI DANZE POPOLARI DAL MONDO
    Ogni mercoledì, dalle 17:15 alle 18:15, la maestra condivide con passione le sue competenze per insegnare danze tradizionali provenienti da diversi paesi del mondo. Un viaggio danzante tra culture e ritmi che unisce movimento, musica e spirito di gruppo. Il gruppo, ormai affiatato, ha spesso occasione di esibirsi durante gli eventi organizzati all’interno del Centro. Un’occasione per divertirsi, imparare e stare insieme… a passo di danza!

Le novità

  • SPAZIO SCACCHI
    Ogni mercoledì, dalle 14:30 alle 18:30, al Centro Colori della Vita è attiva una saletta dedicata al gioco degli scacchi. Quando abbiamo lanciato questa proposta a marzo, non eravamo certi che potesse funzionare: trovare appassionati di scacchi non è semplice, trattandosi di un interesse un po’ di nicchia. E invece, con grande soddisfazione, possiamo dire di avercela fatta, grazie a voi. Grazie ai volontari che hanno messo a disposizione tempo, passione e scacchiere, insegnando il gioco a chi era alle prime armi. Abbiamo concluso l’anno con un bel gruppo, guidato dai nostri maestri volontari. Ora è tempo di ricominciare. Che tu sia un principiante curioso o un giocatore esperto, ti aspettiamo nella sala scacchi. Troverai scacchiere, voglia di giocare… e maestri pronti a insegnare.
  • SPAZIO BALLO LISCIO CONDIVISO
    Ogni giovedì, dalle 15:00 alle 16:00, nella palestra del Centro Colori della Vita, alcune coppie di utenti volontari si ritrovano per condividere la passione per il ballo liscio. L’attività è riservata alle coppie e non è prevista la presenza di un insegnante professionista, ma chi ha esperienza sarà felice di offrire consigli e suggerimenti a chi vuole imparare. L’idea è quella di creare uno spazio di scambio, divertimento e apprendimento condiviso, con la speranza che in futuro possa nascere un vero gruppo guidato da un maestro. Per partecipare, si raccomanda di indossare scarpe adatte: scamosciate per gli uomini, senza tacco a spillo per le donne.
  • LABORATORIO DI FILOSOFIA – L’ARTE DI VIVERE
    A partire da novembre, ogni giovedì dalle 16:00 alle 17:00, l’insegnante guiderà un laboratorio dedicato alla filosofia come strumento per leggere e comprendere la vita di oggi. Attraverso schede, slide e momenti di confronto, ci avvicineremo al pensiero dei grandi filosofi del passato per riflettere insieme sul presente. Un incontro settimanale fatto di dialogo, curiosità e pensiero critico… perché la filosofia non è solo teoria, ma anche arte del vivere.
  • CORSO FIORI DI BACH, EMOZIONI E CROMOTERAPIA
    Da quest’anno, la nostra operatrice esperta di riflessologia propone un nuovo e affascinante percorso dedicato al benessere interiore. A venerdì alterni, dalle 14:30 alle 16:00, da ottobre a dicembre, ci accompagnerà in un viaggio tra emozioni, colori e rimedi naturali, alla scoperta dei Fiori di Bach e dei principi della cromoterapia. Un corso che unisce conoscenze antiche e approcci olistici per imparare ad ascoltare sé stessi, riconoscere i propri stati emotivi e ritrovare equilibrio attraverso strumenti semplici ma efficaci. Un’opportunità preziosa per prendersi cura di mente e corpo in modo naturale.

 

Inoltre feste, pranzi, eventi culturali, gite, il Giornalino Fili Bianchi e tanto altro secondo le diverse programmazioni mensili.

Da ottobre il Centro Anziani organizza anche corsi di ginnastica dolce quadrimestrali, bisettimanali, a un prezzo calmierato per gli iscritti. Ti aspettiamo per maggiori dettagli.

Informazioni

Per prenotazioni, iscrizioni o ulteriori chiarimenti rivolgersi direttamente al Centro Ricreativo Colori della Vita

Ultimo aggiornamento: 17/07/2025, 11:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri