Descrizione
Il 6 ottobre 2025 prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni di Istat - Istituto Nazionale di Statistica - che raccoglie informazioni sulle principali caratteristiche della popolazione sul territorio italiano. Il Censimento coinvolge solo un campione rappresentativo di famiglie.
Partecipando al Censimento si forniscono dati utili per conoscere le caratteristiche demografiche e socio-economiche del Paese a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
Quest'anno saranno coinvolte 609 famiglie lissonesi, estratte da Istat dal Registro Base degli Individui (RBI) e 819 individui.
Le famiglie e gli individui interessati risponderanno al questionario o in modo autonomo o con il supporto di un operatore dell’Ufficio Comunale di Censimento (UCC). Le famiglie campione selezionate riceveranno una lettera informativa.
Rispondere al censimento è utile ma anche obbligatorio, come previsto dall’art. 7, comma 3, d.lgs. n. 322/1989. L’obbligo interessa i componenti delle famiglie censite, che devono compilare, in modo completo e veritiero, il questionario predisposto dall’Istat. Il rifiuto esplicito può essere sanzionato in modo amministrativo.
La riservatezza è tutelata e garantita dalle norme sul segreto statistico, dal regolamento europeo (normativa GDRP) e dalla legge italiana (Codice in materia di protezione dei dati personali e successive integrazioni).
Come si svolgerà il censimento
Hai ricevuto una lettera personalizzata con chiave indagine 02494 (in alto a sinistra della lettera)?
- Dal 6 ottobre al 9 dicembre puoi compilare il questionario online, direttamente a casa tua o recandoti presso un Centro Comunale di Rilevazione, utilizzando le credenziali presenti nella lettera ricevuta.
- Dal 12 novembre al 23 dicembre puoi svolgere l’intervista con un operatore comunale a casa tua, telefonicamente o presso un Centro Comunale di Rilevazione.
Hai ricevuto una lettera personalizzata con chiave indagine 02493 (in alto a sinistra della lettera)?
- Dal 6 ottobre all’11 novembre puoi compilare il questionario online, direttamene a casa tua o recandoti presso un Centro Comunale di Rilevazione, utilizzando le credenziali presenti nella lettera ricevuta.
- Dal 12 novembre al 23 dicembre puoi svolgere l’intervista con un operatore comunale a casa tua, telefonicamente o presso un Centro Comunale di Rilevazione.
Tel. 039 7397433