Estate 2025, al via i Centri Ricreativi Estivi del Comune di Lissone per infanzia e primaria

Dettagli della notizia

Il servizio educativo e ricreativo rivolto alle famiglie con bambini nel periodo di chiusura delle scuole

Data pubblicazione:

20 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Anche per questa estate il Comune di Lissone propone due Centri Ricreativi Estivi (CRE) rivolti ai bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria. Un servizio educativo e ricreativo pensato per offrire opportunità di gioco, socialità e apprendimento nel periodo di chiusura delle scuole, sostenendo allo stesso tempo le famiglie nella conciliazione tra tempi di vita e lavoro. Le attività, gestite in sedi diverse per fasce d’età, si svolgeranno dal mese di giugno a quello di settembre e potranno essere frequentate settimanalmente o per l’intero periodo.

 

“I centri estivi rappresentano un punto di riferimento importante per molte famiglie lissonesi - dichiara il sindaco Laura Borella -. Offrire ai bambini un’estate ricca di esperienze e relazioni è per noi da sempre una priorità, così come mettere le famiglie nelle condizioni di affrontare con serenità i mesi estivi. È un impegno concreto verso la comunità che abbiamo voluto mantenere anche quest’anno”.

 

Il CRE per la scuola dell’infanzia si svolgerà presso la Scuola dell’infanzia Cagnola, in via Marconi 11, ed è rivolto ai bambini dai 3 ai 6 anni (con almeno 3 anni compiuti). Il servizio è attivo da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 16, con possibilità di ingresso anticipato dalle 7:30 e uscita posticipata fino alle 18. I posti disponibili sono 225. Il CRE per la scuola primaria sarà invece attivo presso la scuola primaria Moro, in Piazza Caduti di via Fani, con orario dalle 8:30 alle 16:30, sempre da lunedì a venerdì, e flessibilità in entrata (dalle 7:30) e in uscita (fino alle 18). In questo caso, i posti disponibili sono 270.

 

“Ogni anno lavoriamo con impegno per garantire un’offerta educativa estiva accessibile e di qualità – sottolinea l’assessore all’Istruzione Carolina Minotti -. La risposta delle famiglie è sempre molto positiva, a conferma del valore che questi centri rappresentano: spazi sicuri, stimolanti e pensati per i bambini, ma anche un aiuto concreto per i genitori che lavorano”.

 

Le iscrizioni devono essere presentate entro il 25 maggio 2025, esclusivamente in modalità online, attraverso i Servizi online del Comune di Lissone.

Il costo di partecipazione prevede una quota di iscrizione di 35,00 euro, a cui si aggiunge una quota settimanale di 85,00 euro (comprensiva di merenda, pranzo, servizi pre e post centro e gite fuori sede). È possibile iscrivere i bambini per l’intero periodo o per singole settimane.

Ultimo aggiornamento: 20/05/2025, 12:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri