“Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo”

Dettagli della notizia

Il Comune di Lissone ricorda i connazionali caduti sul lavoro in patria e all'estero

Data pubblicazione:

08 Agosto 2025

Data scadenza:

08 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

"L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro" (articolo 1 della Costituzione).

 

Oggi, 8 agosto, nella "Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo" istituita in memoria della tragedia di Marcinelle, in Belgio, in cui persero la vita oltre 260 lavoratori, di cui la maggior parte emigrati italiani, il Comune di Lissone accoglie l'invito della Prefettura di Monza e Brianza per ricordare tutti i connazionali caduti sul lavoro in patria e all'estero.

 

Questa giornata è stata istituita con una direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri il 1° dicembre 2001 per ricordare simbolicamente tutti i lavoratori italiani scomparsi, favorire l'informazione e valorizzare il contributo culturale, sociale ed economico apportato con impegno dagli emigrati italiani che lavorano all’estero. L'esplosione della miniera di carbone di Bois du Cazier, situata nel sobborgo operaio di Charleroi in Belgio, rappresenta una delle pagine più dolorose della storia italiana.

 

“L'8 agosto del 1956, morirono 262 lavoratori, di cui 136 italiani. Tra loro c'erano uomini che avevano lasciato le loro case, le loro famiglie, il loro Paese, con la speranza di costruire un futuro migliore attraverso il lavoro. Oggi – dichiara il sindaco Laura Borella - ricordiamo quella tragedia non solo come una pagina dolorosa della nostra storia, ma anche come un monito. La dignità del lavoro e la sicurezza sui luoghi di lavoro non possono mai essere date per scontate. Marcinelle ci deve ricordare il dovere che abbiamo, come istituzioni, di proteggere chi lavora. Così come deve ricordarci l’importanza della memoria, perché il sacrificio di quegli uomini non resti soltanto un numero, ma continui a generare consapevolezza, rispetto e impegno".

Ultimo aggiornamento: 08/08/2025, 08:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri