Descrizione
Per chi frequenta la terza media è già tempo di guardare avanti e riflettere sulla scelta della scuola superiore. A loro e alle loro famiglie è dedicato il ciclo di incontri “La prima grande scelta”, promosso dal Comune di Lissone con il supporto di Spazio Giovani e in collaborazione con gli Istituti Comprensivi cittadini, che si svolgerà durante tutto il mese di ottobre. Gli appuntamenti, che ogni anno raccolgono una grande partecipazione da parte delle famiglie, si terranno a Palazzo Terragni e presso le scuole secondarie di primo grado. Il percorso prenderà il via il 2 ottobre a Palazzo Terragni con una serata introduttiva condotta dalle orientatrici di Spazio Giovani, Cristina Franchetti e Ilaria Pattini, che offriranno spunti, consigli pratici e informazioni sulle ultime novità del sistema scolastico, come la filiera professionalizzante 4+2.
Seguiranno quattro serate tematiche, durante le quali docenti e studenti degli istituti superiori e dei centri di formazione professionale presenteranno i diversi indirizzi raccontando motivazioni, difficoltà e soddisfazioni vissute. L’8 ottobre, alla scuola Farè, sarà protagonista l’area creativa e dei servizi alla persona, il 14 ottobre a Palazzo Terragni toccherà ai licei, mentre il 22 ottobre alla scuola De Amicis si parlerà di tecnologia, produzione e manutenzione.
Infine, il 28 ottobre alla scuola Croce sarà la volta dell’area economica, turistica e alberghiera. Parallelamente, le orientatrici incontreranno anche le classi terze degli istituti comprensivi cittadini, per stimolare gli studenti a riflettere su sé stessi e sull’importante scelta da compiere.
“L’Amministrazione comunale punta anche quest’anno sull’orientamento come strumento indispensabile per il futuro dei giovani – sottolinea l’assessore allo Sport e alle Politiche giovanili Giovanni Camarda –. Questo ciclo di incontri valorizza tutte le tipologie scolastiche e permette a studenti e famiglie di capire come, seguendo inclinazioni, passioni e potenzialità, si diventi davvero protagonisti delle proprie scelte e del proprio percorso di crescita”.