Promozione dei servizi digitali al cittadino: due incontri informativi su SPID e CIE

Dettagli della notizia

Giovedì 20 novembre alle ore 16:30 il primo incontro presso il Centro ricreativo "Colori della Vita" di via Lega Lombarda

Data pubblicazione:

13 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Continua l’attività dell’Amministrazione Comunale sulla promozione dei servizi digitali al cittadino: due gli incontri pubblici in calendario dedicati alla conoscenza e all’utilizzo dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e della Carta d’Identità Elettronica (CIE).

Giovedì 20 novembre, alle ore 16:30, presso il Centro ricreativo Colori della Vita di via Lega Lombarda si parlerà di SPID e CIE, di come ottenerli e di come utilizzarli per l’accesso ai servizi digitali offerti dalle Pubbliche Amministrazioni. Un successivo appuntamento è previsto per il 12 dicembre alle ore 10:00 presso Palazzo Terragni.

 

Gli incontri, curati dai dipendenti comunali dei settori Anagrafe e ICT, hanno l’obiettivo di far conoscere e accompagnare i cittadini nell’utilizzo consapevole degli strumenti digitali che permettono di accedere ai servizi online. “Con questa iniziativa - commenta l’assessore con delega alla Digitalizzazione Gianfilippo Alibrandi - l’Amministrazione comunale conferma il proprio impegno nel favorire la transizione digitale e la semplificazione dei rapporti tra cittadini e Pubblica Amministrazione. Un modo per rendere sempre più accessibili e fruibili i servizi resi dal comune a favore del cittadino”.

 

Con l’occasione si ricorda anche che il Comune di Lissone ha avviato una campagna di comunicazione per informare la cittadinanza che le carte d’identità cartacee cesseranno di avere validità dal 3 agosto 2026. Per questo motivo sabato 22 novembre si terrà un’apertura straordinaria interamente dedicata al rilascio dei nuovi documenti.

 

L’iniziativa, su prenotazione telefonica obbligatoria, è riservata a chi possiede ancora una carta d’identità cartacea con scadenza successiva al 3 agosto 2026. Per prenotare è necessario telefonare al numero dedicato 039.7397247 da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 10:00.

Ultimo aggiornamento: 13/11/2025, 12:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri