Ultimo aggiornamento: 29/09/2025, 12:50
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni residenti a Lissone, che frequentano le scuole primarie e secondarie di primo grado.
Descrizione
Lo Spazio Compiti è un servizio educativo gratuito promosso dal Comune di Lissone nell’ambito del progetto di Politiche Giovanili, dedicato al supporto scolastico per bambini e ragazzi. Durante le aperture pomeridiane, gli studenti possono svolgere i compiti e studiare in un ambiente sereno, con la supervisione di operatori qualificati e volontari. Oltre allo studio, vengono proposte attività ludico-ricreative e laboratoriali per favorire la socializzazione, la creatività e il benessere dei partecipanti.
Luoghi e orari del servizio
Centro Giovanile Cubotto, via Lando Conti 1, Lissone:
martedì e venerdì dalle 17:00 alle 19:00 - attività di studio, compiti, laboratori e giochi.
Informagiovani, via Ferrucci 15, Lissone:
giovedì dalle 17:00 alle 19:00 - attività attivata solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Come fare
Il servizio può essere attivato online. La domanda di iscrizione deve essere presentata dai genitori dei bambini e ragazzi interessati, oppure da chi desidera proporsi come volontario.
Cosa serve
Per attivare il servizio occorre:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), Carta d’Identità Elettronica (CIE)
Cosa si ottiene
Accesso gratuito allo Spazio Compiti presso una delle sedi disponibili.
Tempi e scadenze
La domanda può essere presentata in qualsiasi momento dell’anno. Il servizio è attivo durante l’anno scolastico, nei giorni e orari indicati.
Costi
Il servizio è completamente gratuito.
Accedi al servizio
Richiedi onlineUffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
A seguito della verifica delle richieste ricevute, i diretti interessati verranno contattati dall'ufficio di competenza telefonicamente o tramite e-mail.
Copertura geografica
Tutta l'area comunale
Contenuti correlati
-
Servizi
- Domanda di iscrizione al servizio di pre e post scuola
- Domanda di iscrizione al servizio di mensa scolastica
- Piedibus
- Domanda di rinuncia al servizio di pre e post scuola
-
Vedi altri 6
- Domanda di agevolazione tariffaria per il servizio di mensa scolastica
- Trasmissione delle fatture di pagamento retta per la fruizione del buono frequenza asilo nido privato
- Domanda di ammissione al bando per il conferimento di assegni di studio e buoni libro
- Domanda di erogazione di un buono frequenza per asilo nido privato
- Domanda di attivazione o disattivazione di dieta speciale per mensa scolastica
- Domanda di iscrizione a corso di formazione per adulti
-
Documenti
- Bando per assegnazione contributi a famiglie di alunni con disabilità per il trasporto scolastico con mezzi e risorse proprie
- Avviso di manifestazioni di interesse per l'acquisizione di posti presso asili nido privati
- Bando per l'assegnazione di assegni studio e buoni libro 2024/2025
- Bando affidamento dei servizi di pre e post scuola presso le scuole primarie di Lissone
- Vedi altri 2
-
Notizie
- Al via la nuova stagione dei corsi di formazione e apprendimento permanente
- La prima grande scelta, a Lissone un ciclo di incontri per studenti e genitori
- Lettera per l'inizio del nuovo anno scolastico
- Iscrizioni al servizio di ristorazione scolastica anno 2025-2026
-
Vedi altri 6
- Presentati i manufatti dei progetti vincitori del Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi 2023-2024
- Cerimonia di consegna della Costituzione per i diciottenni
- Dal Comune premi agli studenti meritevoli delle scuole secondarie di secondo grado
- Lissone presenta la sua prima mascotte istituzionale, premiati gli studenti del Meroni
- Estate 2025, al via i Centri Ricreativi Estivi del Comune di Lissone per infanzia e primaria
- A Lissone torna il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi: protagonisti gli studenti e i loro “Luoghi Del Cuore”