Domanda per il rilascio di concessione per occupazione temporanea di suolo pubblico e/o di ordinanza di divieto di sosta
-
Servizio attivo
Procedimento di rilascio concessione occupazione temporanea di suolo pubblico o di ordinanza di divieto di sosta
A chi è rivolto
Chiunque intenda occupare temporaneamente il suolo pubblico, sia per un periodo non superiore alla giornata (ad esempio per effettuare un trasloco, manutenzione straordinaria del verde, carico e scarico merci e simili), sia per un periodo superiore a un giorno (ad esempio per l'installazione di ponteggi).
Descrizione
Le occupazioni di suolo pubblico, ovvero privato purché gravato da servitù di pubblico passaggio, nonché lo spazio ad esso sovrastante o sottostante, sono soggette a specifica autorizzazione o concessione comunale su richiesta dell'interessato. Sono temporanee le occupazioni di durata inferiore all'anno (art. 6 comma 1 Regolamento Canone Patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria).
Le occupazioni realizzate senza la prevista concessione od autorizzazione sono considerate abusive e gli autori della violazione sono soggetti, oltre che al pagamento del canone di concessione, alle sanzioni previste dall'art.20 del Codice della Strada.
Come fare
Il servizio può essere attivato online oppure presentando tutta la documentazione prevista unitamente alla domanda (sezione "Documenti" in fondo alla pagina) all'Ufficio Protocollo
Cosa serve
Per attivare il servizio occorre:
- SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE)
- Planimetria o altra rappresentazione grafica dell'area interessata con indicazione, in caso di necessità, di divieto di transito
- Autorizzazione di manomissione stradale (da allegare in caso di manomissione stradale) rilasciata dall'Ufficio Pianificazione Lavori Pubblici
- Oltre alla marca da bollo da apporre sulla domanda è necessaria un'ulteriore marca da bollo da € 16 da apporre sulla concessione al momento del rilascio.
- Copia del documento d'identità
Cosa si ottiene
Concessione all'occupazione temporanea di suolo pubblico e nei casi previsti la relativa ordinanza viabilistica (esempio divieto di sosta, senso unico alternato, divieto di transito).
Tempi e scadenze
La domanda deve essere presentata almeno 7 giorni lavorativi prima della data di effettiva occupazione.
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Costi
Marca da bollo da € 16 da apporre sulla domanda e un'ulteriore marca da bollo da € 16 da apporre al momento del rilascio. Inoltre € 15 di diritti di segreteria da versare sul seguente Iban: IT58 Z 07601 01600 000030780209
Accedi al servizio
Richiedi onlineUffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
La concessione può essere ritirata presso la Polizia Locale negli orari di sportello oppure inviata all'utente tramite e-mail.
Il rilascio del documento di concessione è subordinato al versamento del Canone Unico Patrimoniale. L'importo da versare verrà comunicato successivamente dalla società concessionaria San Marco S.p.A.
Copertura geografica
Ultimo aggiornamento: 24/01/2025, 10:09
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU)
- Aggiornamento Piano di Emergenza Esterna stabilimento Chemical Resine S.a.s
- Modulo di richiesta concessione per occupazione temporanea di suolo pubblico e/o di ordinanza di divieto di sosta
- Modulo di richiesta contrassegno veicolo per persona con disabilità
- Vedi altri 4
-
Notizie
- Modifiche alla viabilità per Lissone Fuori GP e GP di Formula 1
- Divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche e in recipienti di vetro
- Sospensione del divieto di sosta per pulizia strade e del pagamento stalli blu
- Modifiche della circolazione stradale in via Toti
-
Vedi altri 6
- Ordinanza di disciplina temporanea della circolazione stradale in via Mazzini
- Lissone, chiuso Mini Market per gravi violazioni igienico - sanitarie
- Ordinanza di uso dell’impianto sportivo di via Conti
- Dal 1° luglio nuova ordinanza per il decoro e la sicurezza urbana
- Modifiche temporanee alla viabilità vie Parini e Origo
- Via Garibaldi: vietato il transito e la sosta