Assegnata a 458 famiglie lissonesi la carta “Dedicata a Te” 2025

Dettagli della notizia

La carta può essere utilizzata per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità

Data pubblicazione:

05 Novembre 2025

Data scadenza:

18 Dicembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

È a disposizione di 458 famiglie di Lissone la “Carta Dedicata a Te” 2025. Si tratta di una carta prepagata dell’importo di € 500,00, rilasciata da INPS e Poste Italiane, che anche quest’anno il Governo ha assegnato alle famiglie con determinati requisiti.

La carta può essere utilizzata per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità.

 

I criteri di assegnazione

La carta è destinata alle famiglie con un Isee inferiore a € 15.000,00, composte da almeno tre persone, e che già non usufruiscono di altre forme di sostegno pubblico come reddito di cittadinanza, cassa integrazione, indennità di disoccupazione, altre misure di inclusione sociale o sostegno alla povertà. Precedenza, inoltre, per le famiglie con almeno un figlio nato dal 31.12.2011 in poi.

La graduatoria è stata stilata direttamente dall’Inps. I Comuni hanno potuto controllare il numero di componenti del nucleo familiare, verificare la residenza sul proprio territorio e cancellare dalla lista le famiglie non più residenti.

Le famiglie lissonesi in possesso di tutti i requisiti sopra indicati sono risultate circa mille, ma le carte assegnate al Comune di Lissone sono 458. Pertanto, risultano beneficiari solo i primi 458 nuclei in graduatoria, composti da almeno tre persone, tra cui un figlio nato dal 31.12.2011 in poi. L’Isee più alto tra i beneficiari lissonesi è di € 11.482,56.

 

Come verificare se risulto tra i 458 beneficiari

La graduatoria è contenuta nel file pdf allegato, che, come elemento di identificazione, non riporta dati anagrafici ma i valori Isee dei nuclei familiari.

 

Come ricevere la carta

1) Per chi era già beneficiario nel 2023 o nel 2024, l’importo viene accreditato direttamente sulla carta. Non è quindi necessario andare in Posta. Se invece la carta è stata smarrita, è possibile richiedere la sostituzione, presentando allo sportello postale un documento di identità, il codice fiscale/tessera sanitaria, la denuncia di smarrimento.

2) I nuovi beneficiari, invece, riceveranno per posta ordinaria all’indirizzo di residenza una lettera dal Comune che riporta il codice fiscale della persona e il codice della carta assegnata.
La carta è disponibile in tutti gli uffici postali. Per ritirarla, il beneficiario deve andare in Posta con documento d’identità, codice fiscale/tessera sanitaria e il codice della carta.

 

Come utilizzare la carta

La carta può essere utilizzata in più riprese, fino al suo esaurimento. Fondamentale, però, è attivarla, cioè usarla almeno una volta, entro il 16 dicembre 2025, altrimenti verrà bloccata.
La somma accreditata dovrà essere interamente utilizzata entro il 28 febbraio 2026.

Ultimo aggiornamento: 05/11/2025, 15:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri