Descrizione
Il Comune di Lissone informa che, a partire dal 3 agosto 2026, le carte d’identità cartacee non saranno più valide per l’espatrio.
Il cambiamento è previsto dal Regolamento europeo 2019/1157, che impone agli Stati membri l’adozione di documenti di identità dotati di Mrz (machine readable zone), ovvero la zona a lettura ottica necessaria per i controlli di frontiera automatizzati. Vengono, quindi, stabiliti nuovi standard di sicurezza per i documenti di identità emessi dagli Stati membri dell’Unione Europea che non sono soddisfatti dalle attuali carte d’identità cartacee.
Pertanto, dal 3 agosto 2026 le carte di identità cartacee non saranno più valide per l’espatrio, a prescindere dalla scadenza su di esse riportata, e non potranno più essere rilasciate da alcun Comune.
La stessa regola vale anche per le carte di identità elettroniche emesse sulla base della normativa previgente al 2015 e che venivano rilasciate direttamente dall’Anagrafe Comunale.
La Carta di Identità Elettronica (CIE), introdotta già da alcuni anni, sarà l’unico documento che verrà accettato, oltre al passaporto, per uscire dal territorio nazionale.
Consigliamo di attivarsi prontamente per la richiesta della CIE, sia per il tempo necessario al suo rilascio (circa una settimana), sia per evitare possibili ritardi dovuti al grande numero di richieste previste.