Chiedere l’autorizzazione in deroga ai valori limite di emissione acustica per attività commerciale e manifestazioni temporanee
-
Servizio attivo
Procedimento di richiesta di autorizzazione in deroga ai valori limite di emissione acustica per attività commerciale e manifestazioni temporanee
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti che intendono svolgere spettacoli e manifestazioni temporanee sul territorio comunale
Descrizione
La quiete pubblica è un bene collettivo e condizione necessaria per garantire la salute dei cittadini, pertanto deve essere tutelata dagli enti pubblici competenti, tra cui i Comuni, “[...]come fondamentale diritto dell’individuo ed interesse della collettività[...]“ (articolo 32 della Costituzione della Repubblica Italiana).
Per ogni zona del territorio comunale sono previsti limiti massimi di emissione sonora, prescritti dal Piano di classificazione acustica comunale.
La Legge 26/10/1995, n. 447, art. 6 prevede che il Comune possa rilasciare l'autorizzazione in deroga ai valori limite per lo svolgimento di:
- attività temporanee
- manifestazioni in luogo pubblico o aperto al pubblico
- per spettacoli a carattere temporaneo ovvero mobile.
Come fare
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista tramite istanza online
Cosa serve
Per attivare il servizio occorre:
- SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE)
- Programma dettagliato della manifestazione
- Schede tecniche impianti di amplificazione
- Documentazione tecnica relativa gli eventuali strumenti previsti per il controllo del rumore
- Previsionale Acustica
- Planimetria recante la disposizione delle strutture temporanee, i punti di emissione sonora con indicato l’orientamento del suono, posizionamento dei palchi e del pubblico
- Descrizione degli accorgimenti tecnici e procedurali previsti per contenere al minimo il rumore e la descrizione delle modalità di realizzazione
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Costi
Marca da bollo da € 16,00
Accedi al servizio
Richiedi onlineUffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
L’autorizzazione verrà trasmessa all’indirizzo pec del richiedente o in mancanza di questo verrà trasmessa tramite raccomandata a/r o a mezzo dei messi comunali
Copertura geografica
Ultimo aggiornamento: 29/01/2025, 10:30
Contenuti correlati
-
Documenti
- Piani di localizzazione degli impianti di telefonia mobile 2025
- Piano di classificazione acustica
- Deroga acustica per opere di bonifica in zona Santa Margherita
- Domanda di autorizzazione per abbattimento alberi d'alto fusto
-
Vedi altri 5
- Modello dichiarazione ulteriori intestatari per abbattimento alberi d'alto fusto
- Regolamento del verde e d'uso degli spazi verdi
- Regolamento degli orti urbani
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di manutenzione del verde pubblico comunale
- Piani di localizzazione degli impianti di telefonia mobile 2024
-
Notizie
- Manifestazioni con richieste di deroghe acustiche
- Disinfestazione igienico sanitaria per caso di arbovirosi “Dengue”
- Piattaforma ecologica: possibili disagi
- Giornata del Verde Pulito 2025
-
Vedi altri 6
- Campagna per il controllo degli impianti termici stagione 2024-2025
- Calendario interventi di disinfestazione
- Lissone raggiunge il riconoscimento di Comune Plastic Free 2025
- Servizio Civile Universale nel Parco GruBrìa
- Pubblicato il piano annuale di localizzazione impianti telefonia
- Sentinelle cercasi