Cerca
88 elementi trovati
Il Comune di Lissone e i partner (Comune di Biassono - Ufficio di Piano - La Grande Casa Cooperativa Sociale Onlus e l'I.I.S. "G. Meroni), lavorano per lo sviluppo del progetto nell’ambito del bando regionale “La Lombardia è dei giovani 2023”.
Cerimonia di premiazione degli studenti lissonesi delle scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie che si sono distinti per merito nell'anno scolastico 2023/2024.
Si sono svolti questa settimana i Consigli comunali delle Ragazze e dei Ragazzi, l’iniziativa promossa dal Comune di Lissone, nell'ambito del piano di interventi per il supporto al diritto allo studio per l'anno scolastico 2023-2024.
Si terrà il 3 e 4 giugno a Lissone la cerimonia di consegna ai neo diciottenni della Costituzione della Repubblica Italiana. La consegna, che coinvolgerà circa 450 ragazzi e ragazze, avverrà presso la Sala Consiglio del Palazzo Comunale di Via Gramsci 21.
Al via il ciclo di laboratori dedicato agli educatori ed insegnanti dei nidi e delle scuole dell'infanzia aderenti al Coordinamento Pedagogico Territoriale dell'Ambito di Carate Brianza.
Anche nel 2024 prosegue a Lissone l'iniziativa di successo avviata lo scorso anno per contrastare le truffe agli anziani in collaborazione con l'Arma dei Carabinieri e il Comando di Polizia Locale.
Il Comune di Lissone, nell'ambito del piano di interventi per il supporto al diritto allo studio, ha proposto a tutte le scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado di sviluppare un'attività progettuale sul tema del rispetto.
Sono stati avviati a Lissone i lavori per il completamento della pista ciclabile di via Pacinotti. L’intervento prevede il collegamento del tratto già esistente con la ciclabile del comune di Vedano al Lambro.
Sono in via di conclusione i lavori di rifacimento della copertura e di adeguamento alla normativa antincendio del Centro Diurno Disabili.