Le zanzare sono insetti che appartengono all' ordine dei ditteri. La zanzara più comune "Culex Pipiens" depone circa 200-300 uova sulla superficie dell'acqua stagnate, le quali in due giorni si schiudono e nascono così le larve. Queste in pochi giorni si trasformano in pupe e poi in adulti che si spostano di qualche centinaio di metri dal focolaio di origine.
Le femmine pungono preferibilmente nelle ore serali e notturne.
La zanzara più molesta è la zanzara tigre (Aedes Albopictus), insetto tipicamente diurno. Questa zanzara depone le uova sulle pareti interne di qualsiasi contenitore in cui è presente acqua stagnante schiudendosi quando vengono sommerse. In estate l'intero ciclo di sviluppo si completa in una settimana. Le uova deposte in autunno sono in grado di sopravvivere alla stagione invernale dando origine alla prima generazione larvale della successiva stagione.
La zanzara tigre è riconoscibile dal corpo scuro nero lucido con anelli bianchi sulle zampe e striscia bianca sul dorso e sul capo.
I privati cittadini, amministratori condominiali, società che gestiscono le aree di centri commerciali, gestori di multisale cinematografiche, i responsabili dei cantieri ecc., devono seguire le norme contenute nell'allegata ordinanza: