Ultimo aggiornamento: 14/11/2025, 13:39
Domanda di contributo regionale di solidarietà destinato agli assegnatari SAP
-
Servizio attivo
Un aiuto economico previsto dalla normativa regionale, finalizzato a sostenere gli assegnatari di alloggi SAP -Servizi Abitativi Pubblici
A chi è rivolto
Ai soli assegnatari di alloggi SAP di proprietà del Comune di Lissone che risultano possedere i requisiti indicati nell’annuale Avviso Pubblico.
Descrizione
Il "Contributo Regionale di Solidarietà" è una misura di sostegno economico finalizzata a coprire le spese di locazione e le spese comuni per gli assegnatari di alloggi dei Servizi Abitativi Pubblici in difficoltà economica.
Per la richiesta è necessario presentare apposita domanda rispettando le scadenze e i requisiti di accesso al contributo definiti dall'Avviso Pubblico approvato annualmente dal Comune e scaricabile qui di seguito.
Come fare
Nei tempi previsti dal bando, le domande dovranno essere presentate corredate della documentazione richiesta:
- in modalità telematica, accedendo al servizio online qui di seguito;
oppure - in modalità cartacea presentando all'Ufficio Protocollo il modulo di domanda scaricabile nella sezione Allegati di questa pagina web.
Cosa serve
Requisiti di accesso (devono essere posseduti alla data di pubblicazione dell’avviso):
• appartenere alle aree di PROTEZIONE, ACCESSO e PERMANENZA ai sensi dell’art. 31 del L.R. 27/2009;
• essere assegnatari da almeno ventiquattro (24) mesi di un servizio abitativo pubblico;
• possedere un ISEE del nucleo familiare, riferito all’anno 2025, inferiore a 9.360 euro;
• non avere provvedimenti di decadenza (vedi art. 6 Regolamento Regionale 10 ottobre 2019, n.11 e art.25 del Regolamento Regionale n. 4/2017);
• possedere una soglia patrimoniale corrispondente a quella prevista per l’accesso ai servizi abitativi pubblici dall’art.7, comma 1, lettera c), punti 1) e 2) del Regolamento Regionale 4/2017;
• essere in regola con l’obbligo di aggiornamento con l’Anagrafe Utenza.
Per richiedere il contributo in modalità online bisogna accedere al servizio tramite
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure
- Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Cosa si ottiene
Se la domanda è ritenuta ammissibile e finanziabile, si riceve un contributo (scalato direttamente dal debito) finalizzato alla copertura dei costi della locazione sociale (canone di locazione e spese condominiali).
Tempi e scadenze
È consigliabile verificare la scadenza specifica di ogni bando poiché viene definita dall'Avviso Pubblico.
Per il 2025 la presentazione delle domande è stabilita dal 17 novembre al 31 dicembre 2025.
Costi
Non sono previsti costi per la presentazione della domanda.
Accedi al servizio
Richiedi onlineUffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Un apposito Nucleo di Valutazione effettuerà la valutazione delle domande, provvederà alla stesura di una graduatoria delle domande ammissibili, in ordine di ISEE crescente, e determinerà l'importo del contributo da assegnare sulla base dell'entità dei servizi a rimborso erogati nell'anno di riferimento e dell'eventuale debito pregresso della locazione sociale, nel rispetto del limite massimo previsto dalla normativa vigente.
Vincoli
La domanda può essere presentata solo dagli dagli assegnatari di alloggi comunali in possesso di tutti i requisiti indicati nell'Avviso Pubblico scaricabile qui di seguito.
Ulteriori informazioni
MOTIVI DI ESCLUSIONE DELLE DOMANDE
Saranno escluse le domande:
- pervenute fuori termine;
- pervenute da nuclei familiari che non risultino in possesso di anche uno solo dei requisiti previsti dal Regolamento Regionale 10 ottobre 2019, N. 11 (così come modificato dal Regolamento Regionale n. 13/2022);
- redatte in maniera incompleta;
- non debitamente firmate;
- presentate da assegnatari che, in sede di rilevazione anagrafica, abbiano prodotto dichiarazioni non congruenti con le verifiche reddituali, patrimoniali ed anagrafiche effettuate dal Comune di Lissone;
- prive degli allegati obbligatori – ISEE 2023.
Copertura geografica
Allegati
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Bando per assegnazione contributi a famiglie di alunni con disabilità per il trasporto scolastico con mezzi e risorse proprie
- Albo soggetti accreditati per servizio di assistenza domiciliare
- Bando per accreditamento all’albo fornitori del servizio di assistenza domiciliare tramite voucher
- Avviso di manifestazioni di interesse per la gestione del trasporto sociale
-
Vedi altri 6
- Bando di gara per affidamento lavori per realizzazione di ambulatori psichiatrici
- Bando di gara per affidamento del servizio di Assistenza Domiciliare Minori
- Modulo di richiesta assegno di maternità
- Piano annuale e triennale dell'offerta abitativa dell'Ambito di Carate Brianza
- Accordo locale canone concordato
- Regolamento delle modalità di assegnazione di alloggi destinati a Servizio Abitativo Transitorio (SAT)
-
Notizie
- Inaugurato il nuovo appartamento per la vita autonoma delle persone con disabilità
- Assegnata a 458 famiglie lissonesi la carta "Dedicata a Te" 2025
- Cessazione medico di medicina generale Dr.ssa Negretti
- Giornalino Fili Bianchi
-
Vedi altri 6
- Inserimento nuovo medico di medicina generale Ambito di Lissone
- Cessazione attività medico di medicina generale dottoressa Di Bella
- Canone concordato per proprietari di immobili situati nell'Ambito di Carate Brianza
- Bando servizi abitativi pubblici 2025
- Cessazione attività medico di medicina generale dott.ssa Nespoli
- Misura B2 fondo non autosufficienza anno 2025
-
Articoli tematici