1. Contenuto della pagina
  2. Menu di sezione
Contenuto della pagina

Divieto circolazione veicoli inquinanti

Al fine di garantire la tutela e la protezione della salute dei cittadini e dell'ambiente, Regione Lombardia mette in atto dei provvedimenti per migliorare la qualità dell'aria, attraverso la riduzione delle emissioni inquinanti in atmosfera. Le misure adottate sono a carattere permanente o temporaneo.

 

MISURE PERMANENTI - in vigore tutto l'anno

divieto di circolazione:

Da lunedì a venerdì dalle 7.30 alle 19.30

escluse festività infrasettimanali

  • autoveicoli benzina Euro 0, Euro 1; diesel Euro 0, Euro1, Euro 2, Euro 3
Il divieto di circolazione per gli autoveicoli diesel Euro 4 è stato rinviato e verrà applicato al termine dell'emergenza sanitaria in corso.
Ordinanza Regionale n. 675/2021
 
Motocicli
  • Motocicli e ciclomotori a due tempi Euro 0:  tutto l'anno 24 ore su 24  
  • Motocicli e ciclomotori a due tempi di classe Euro 1:  dal 1° ottobre al 31 marzo da lunedì a venerdì 
 

In caso di violazione sono previste sanzioni pecuniarie da € 75,00 a € 450,00.

Esclusioni ► 


MISURE TEMPORANEE

possono essere attivate tra il 1° ottobre e il 31 marzo di ogni anno

Le MISURE TEMPORANEE di primo o secondo livello, scattano in seguito al superamento continuativo del livello di PM10 in atmosfera.

 

MISURE DI 1° LIVELLO

 

Scattano al superamento per 4 giorni consecutivi del valore di 50 microgrammi per metro cubo, del PM10.

 

MISURE DI 2° LIVELLO

Scattano al superamento per 10 giorni consecutivi del valore di 50 microgrammi per metro cubo, del PM10.

Maggiori informazioni sulle misure temporanee per il miglioramento della qualità dell'aria >>>

 

RILEVAMENTO QUALITÀ DELL'ARIA

Due volte alla settimana, il lunedì e il giovedì Arpa verifica i valori di concentrazione di PM10 e, se necessario, comunica l'attivazione o la revoca delle limitazioni a partire già dal giorno successivo: martedì o venerdì.

 
 

Per ulteriori informazioni:

 

 
Ultima Modifica: 09/02/2023