Il Servizio Sociale ha il compito istituzionale di realizzare le politiche sociali di sostegno a persone o famiglie, con priorità a chi si trova in situazione di fragilità e di difficoltà personale e sociale; accoglie i cittadini residenti nel Comune di Lissone che vivono una situazione di disagio e li accompagna nell'individuare strategie per affrontarla.
Il Servizio Sociale può predisporre progetti di sostegno ed erogare servizi e prestazioni anche economiche, finalizzati alla rimozione e al superamento delle difficoltà che le persone e le famiglie incontrano nella vita quotidiana; l'attivazione di progetti e di servizi è vincolata a requisiti, anche di reddito, definiti da norme nazionali, regionali e comunali.
Il Servizio Sociale promuove la solidarietà sociale attraverso la valorizzazione di iniziative singole e associate. Collabora in modo continuativo con gli altri enti (scuole, Aziende Socio Sanitarie Territoriali, A.T.S., ecc...) e con le realtà associative locali per promuovere insieme azioni di miglioramento del territorio e di prevenzione del disagio sociale.
La violenza di genere e i servizi sul territorio: cosa c'é, cosa manca, come accedere
Dalla Regione la misura "Protezione famiglia" a sostegno delle famiglie
SPORTELLO DI ASSISTENZA FAMILIARE (badanti) - Consulenza a distanza e accesso solo su appuntamento
Bando per l'assegnazione di alloggi pubblici
Piano annuale offerta abitativa Ambito di Carate Brianza
Conclusa la misura di solidarietà alimentare "Buoni Spesa"
"LA DONNA" Mostra virtuale del Centro Anziani
Sportello telefonico per l'emergenza Covid-19
► Assistenza di base . Segretariato sociale
► Famiglia e minori
► Disabili
► Adulti in difficoltà
► Anziani
► Benefici economici di altri enti
► Contratto di quartiere e lavoro di comunità