Il Servizio Sociale ha il compito istituzionale di realizzare le politiche sociali di sostegno a persone o famiglie, con priorità a chi si trova in situazione di fragilità e di difficoltà personale e sociale; accoglie i cittadini residenti nel Comune di Lissone che vivono una situazione di disagio e li accompagna nell'individuare strategie per affrontarla.
Il Servizio Sociale può predisporre progetti di sostegno ed erogare servizi e prestazioni anche economiche, finalizzati alla rimozione e al superamento delle difficoltà che le persone e le famiglie incontrano nella vita quotidiana; l'attivazione di progetti e di servizi è vincolata a requisiti, anche di reddito, definiti da norme nazionali, regionali e comunali.
Il Servizio Sociale promuove la solidarietà sociale attraverso la valorizzazione di iniziative singole e associate. Collabora in modo continuativo con gli altri enti (scuole, Aziende Socio Sanitarie Territoriali, A.T.S., ecc...) e con le realtà associative locali per promuovere insieme azioni di miglioramento del territorio e di prevenzione del disagio sociale.
Bando straordinario per contributi ad Associazioni
#IoRispetto: a Natale aiuta le donne vittime di violenza
Manifestazione di Interesse per affidamento servizi funebri: Approvato elenco operatori
Sportello di Prossimità: aperto al pubblico, riceve solo previo appuntamento
RETE ARTEMIDE contro la violenza sulle donne
Sportello Badanti: servizio a distanza e in presenza
Sportello Cesis: servizio a distanza e in presenza
Bonus sociale acqua, luce e gas: nuova procedura dal 1° gennaio 2021
► Assistenza di base . Segretariato sociale
► Famiglia e minori
► Disabili
► Adulti in difficoltà
► Anziani
► Benefici economici di altri enti
► Contratto di quartiere e lavoro di comunità