1. Contenuto della pagina
  2. Menu di sezione
Contenuto della pagina

Centro Ricreativo COLORI DELLA VITA

Lissone - Immagine vetrina primavera 2019 Centro  "Colori della vita"
 
 

Venite a trovarci! 

 

Ci trovate martedì e giovedì mattina dalle 9.00 alle 12.00 e tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 18.30 presso i locali del Centro Anziani.

Il Centro Anziani Colori della Vita, da ottobre a giugno, offre ai propri anziani diverse attività per poter tornare insieme a ridere e socializzare:

Orologio

Lunedì 14.30-16.30

  • CENACOLO DEGLI ARTISTI: dipingere e creare quadri ad Acquerello guidati da una bravissima insegnante non è mai stato così facile. Il corso è composto da 3 trimestri da 12 lezioni ciascuno per un arco temporale da ottobre a giugno. L'attività è a pagamento al costo di 30€ per l'intero periodo (10€ a trimestre). Le opere prodotte su tela vengono poi esposte a mostre o presso i locali del Centro a propria discrezione.
 
Orologio

Lunedì 16.30-18.30

  • CINEFORUM: un filo conduttore ci trasporta nei classici della pellicola per analizzare a fondo i pilastri che hanno definito la storia del Cinema. Attività gratuita.
 
Orologio

Lunedì-Mercoledì 15.00-17.00

  • TOMBOLA: grazie al nostro tabellone e alla fortuna i partecipanti potranno vincere diversi premi culinari. L'attività è a pagamento al costo abituale di 0,20 euro per una cartella e di 0,50 euro per tre cartelle e prevede premi per i vincitori.  
 
Orologio

Martedì 15.30-16.30

  • SPORTELLO APERTO: una bevanda calda/fredda del distributore o una bibita al bicchiere e un piattino a persona con biscotti o torta (tutto confezionato) insieme a quattro chiacchere tra amici.
 
Orologio

Martedì 16.30-17.30

  • CORO: torna a cantare con noi le canzoni che hanno segnato la storia della musica italiana e non solo! Non serve essere bravi o cantanti lirici, per diletto ci esibiamo alle feste ed eventi del nostro centro, ma collaboriamo anche con il territorio. Attività gratuita a partire da ottobre a dicembre. 
 
Orologio

Primi due Martedì del mese 14.30-15.30

  • LABORATORIO DI POESIA: guidati da una appassionata insegnante ci si diletta tra parole e sonetti, composizioni e concorsi letterali territoriali. Il corso è gratuito e ha durata trimestrale, composto da tre trimestri che vanno da ottobre a giugno. 
 
Orologio

Martedì 15.00-16.00

  • BALLI DI GRUPPO: attraverso il corpo creiamo coreografie e ci divertiamo in compagnia, sulle note delle più attuali canzoni e balli di gruppo super giovanili. Una bravissima insegnante ci guida in un mondo di danze e giravolte. Il corso è gratuito con partenza da ottobre a dicembre. 
 
Orologio

Martedì 15.30-16.30

  • CORSO DIGITALE DI SMARTPHONE: non ci capisci niente di telefoni? Non sai nemmeno cosa sia Whatsapp o come mandare una email? Questo corso fa per te! Guidati dalla nostra equipe partiamo dalle basi del cellulare fino a diventare degli "esperti" digitali. Il corso è gratuito con partenza da ottobre a dicembre.
 
Orologio

Mercoledì 15-16.30

  • TEATROVER: guidati da una vera e propria attrice di teatro, mettiamo in scena il nostro io più profondo creando sketch rappresentativi del nostro essere. Un percorso divertente verso al consapevolezza di noi stessi. Il corso è in collaborazione con il Teatro dell'Elica e prevede due moduli: il primo da ottobre a dicembre (10 lezioni) con un costo di 50€ (n. minimo di partecipanti 15 persone).
 
Orologio

Giovedì 10.00-11.00

  • PILATES: sciogliamo, alleniamo, allunghiamo e tonifichiamo i nostri muscoli attraverso esercizi rilassanti, ma anche stimolanti. Attività gratuita da ottobre a dicembre. 
 
Orologio

Giovedì 14.30-17.00

  • LABORATORIO CREATIVO: diamo libertà alla propria creatività grazie a un kit di materiale d'uso nominale fornito dall'equipe del Centro per creare lavoretti, addobbi e collaborazioni con Associazioni del territorio.
 
Orologio

Giovedì 15.00-18.00

  • KARAOKE: cantiamo insieme davanti al telo del proiettore a distanza di sicurezza dagli altri partecipanti seduti al posto assegnato. Il microfono è personale.
 
Orologio

Venerdì 15.00-18.00

  • BALLO LIBERO: sulle note di famosi canzoni, danziamo nel salone mostrando leggiadria e tecnica. 
 
Orologio

Venerdì 16.00-17.00

  • ALLENIAMO LA MENTE: giochi e attività di stimolazione cognitiva. Cruciverba giganti, maxi giochi, memory, Mercante in Fiera e tanto altro in compagnia. Attività con partecipazione libera e gratuita.
 
Orologio

Venerdì 14.30-15.30

  • IMPARIAMO L'INGLESE: hai sempre voluto capire cosa sono quelle parole "inglesi" che sempre più sono nel nostro vocabolario? Partendo dalle basi, imparerai le frasi utili e qualche parola di inglese, con un'insegnate ormai quasi anglosassone. Il corso è composto di trimestri e prevede il primo da ottobre a dicembre (12 lezioni) al costo di 30€ (n. minimo di partecipanti 6 persone). 
 
Orologio

Tutti i giorni di apertura

  • GIOCO CARTE: grazie a tavoli appositamente distanziati, giochiamo insieme per vedere chi ha maggior fortuna e/o strategia.
 
Orologio

Tutti i giorni di apertura

  • GIOCO DELLE BOCCE: lanciamoci in sfide all'ultima boccia, vedendo chi ha maggior tecnica e maestria.
 
Inoltre mensilmente troverai feste, pranzi, eventi culturali, gite e tanto altro secondo le diverse programmazioni mensili!

Da ottobre il Centro Anziani organizza anche corsi di ginnastica dolce quadrimestrali, bisettimanali, ad un prezzo calmirato per i suoi iscritti, ti aspettiamo per maggiori dettagli!

 

Informazioni:

Per prenotazioni, iscrizioni o ulteriori chiarimenti rivolgersi direttamente al Centro Ricreativo COLORI DELLA VITA
via della Lega Lombarda - Tel 039 7397298 - Fax 039 7397298
e-mail: coloridellavita@comune.lissone.mb.it

 

Tesserino personale di riconoscimento

Per un maggior senso di appartenenza e per motivi di sicurezza, l'ingresso alla struttura di via della Lega Lombarda sarà regolato tramite "tesserino" personale di riconoscimento, una novità richiesta a gran voce dagli stessi utenti del Centro.
Ad ogni cittadino che frequenta il Centro sarà richiesta un'iscrizione tramite la registrazione di alcuni sintetici dati, così come previsto dalla delibera di giunta n. 400 del 28/11/2018


 
Ultima Modifica: 30/01/2023