1. Contenuto della pagina
  2. Menu di sezione
Contenuto della pagina

Bandi di Concorso

 

BANDI APERTI

Seleziona anno:
  1. 2023
 
 
 

Notizie Utili

Il Comune, sulla base della programmazione del fabbisogno di personale deliberato dalla Giunta, provvede ad effettuare le assunzioni mediante:

  1. procedure selettive (concorsi o selezioni pubbliche), volte all'accertamento della professionalità richiesta;
  2. avviamento degli iscritti nelle liste di collocamento per le qualifiche e profili per i quali è richiesto il solo possesso del diploma di scuola dell'obbligo (categoria "B", posizione economica "1"), facendo salvi gli ulteriori requisiti per specifiche professionalità;
  3. chiamata numerica per gli iscritti nelle liste di collocamento presso il Servizio del Collocamento Obbligatorio e l'Inserimento Mirato dei Disabili della Provincia di Milano, in applicazione della legge 12.3.1999, n.68.

Le assunzioni mediante procedure selettive sono pubblicizzate per mezzo di avvisi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale-Serie speciale concorsi ed esami, sui periodici locali , sul sito Internet del Comune, e mediante manifesti affissi nel territorio comunale. I relativi "bandi" contenenti tutte le informazioni necessarie all'iscrizione e alla preparazione delle prove si possono ritirare gratuitamente presso l'Unità Gestione Giuridica del Personale o scaricare dal sito Internet.
Per poter partecipare all'avviamento tramite la Sezione Circoscrizionale per l'impiego di Monza, con sede in Via Bramante da Urbino (Tel.039.8396 429/428), per la copertura di posti di categoria "B.1" è necessario essere iscritti nella lista denominata "articolo 16".

Per i disabili con diritto al collocamento obbligatorio le procedure di assunzione sono disciplinate dalla legge 12.3.1999, n.68, e dagli atti applicativi successivamente adottati dalla Provincia di Milano, presso la quale deve essere richiesta l'iscrizione, competente è il Servizio per il Collocamento Obbligatorio e l'Inserimento Mirato dei Disabili con sede in Viale Jenner, 24/4 (Tel.02.7740 2719/2887).

 

Dov'è l'Ufficio

Sede Comunale, via Gramsci 21 - 2° Piano

Orario

  • lunedì e mercoledì  8.30 - 13.30 / 14.30 - 18.00
  • martedì, giovedì e venerdì  8.30 - 13.30

Telefono

039 7397250 - 039 7397251 - 039 7397252 - 039 7397253 - 039 7397270

E-mail


Dirigente del settore: Dott. Elio Bassani

micro icona attenzione

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d. lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.

 
 
Ultima Modifica: 31/10/2022