Lissone aderisce al bando di DoteComune - organizzato e promosso da Regione Lombardia, ANCI Lombardia, AnciLab - "Avviso n°31/2021" per la selezione di 100 tirocinanti da inserire nei Comuni della Lombardia.
Possono partecipare alla selezione per l'assegnazione di una DoteComune persone disoccupate di età uguale o superiore ai 18 anni, anche percettori di ammortizzatori sociali, purchè residenti o domiciliati in Regione Lombardia. (art. 3 – Avviso Anci 31/2021 sotto allegato).
È prevista un'indennità mensile di 300 euro per un impegno di 20 ore settimanali circa, e, al termine del percorso, la certificazione delle competenze acquisite secondo il Quadro Regionale degli Standard Professionali di Regione Lombardia.
Il tirocinante collaborerà con l’ufficio Servizi educativi e Politiche giovanili del Comune di Lissone per la realizzazione e la promozione di attività nelle seguenti aree di interesse (scuola e formazione, lavoro, orientamento, iniziative di protagonismo giovanile). Il tirocinante collaborerà inoltre nella gestione del front e del back office dell’ufficio in merito ai processi di comunicazione dell'Ente con l'utenza finale.
Il tirocinante sarà di supporto all’istruttoria delle pratiche inerenti le risorse umane, supporto alla verifica gestione assenze/presenze, ausilio alla gestione dei concorsi per l’assunzione del personale, archiviazione pratiche e/o documenti, supporto rendicontazioni e collaborazione all’organizzazione di corsi di formazione per il personale interno.
Il tirocinante si inserirà nel processo di servizio collaborando con il personale nella gestione del front-office, nella relazione diretta con il cittadino, oppure nei contatti telefonici. In generale, si occuperà dell’ascolto delle richieste portate dall’utenza che accede al servizio, con l’obiettivo di orientarla verso gli ambiti di intervento ritenuti più pertinenti, fornendo altresì assistenza e informazioni su informative, modulistica e canali di accesso ai servizi sociali comunali. Sarà altresì coinvolto in alcuni processi amministrativi quali lo smistamento della corrispondenza, la rendicontazione degli interventi, l’inserimento elettronico di dati.
Il tirocinante si occuperà principalmente di gestione banche dati tributarie, per i primi mesi di tirocinio l’attività sarà di inserimento dati e nel periodo successivo potrà evolversi nell’ausilio all’ufficio per l’effettuazione di bonifiche informatiche e correzioni di dati non congruenti. Alcune ore di tirocinio potranno saranno dedicate ad attività di archiviazione documenti e di redazione corrispondenza.
Il tirocinante si inserirà nei processi di competenza della Polizia Amministrativa e dell’Ufficio Viabilità, coadiuvando nella gestione dei procedimenti in capo ai rispettivi uffici, utilizzando i programmi software in dotazione, curando la corrispondenza con il pubblico e gestendo l’attività di comunicazione.
Il tirocinante verrà inserito nei processi di archiviazione informatizzata delle schede individuali anagrafiche. L’attività sarà indirizzata alla gestione informatizzata dello schedario storico cartaceo della popolazione relativa al territorio di Lissone e avverrà attraverso i processi di scansione dei documenti e la successiva archiviazione nel sistema operativo dell’anagrafe. Al tirocinante verrà richiesta particolare attenzione all’archiviazione dei documenti in quanto dovranno essere collegati alle posizioni anagrafiche già informatizzate al fine di consentire, per il rilascio di certificazioni, la gestione attuale e storica degli iscritti. Inoltre, il tirocinante verrà coinvolto nel contesto lavorativo e opererà in collaborazione con il personale dei Servizi di Anagrafe, Stato Civile ed Elettorale.
Il tirocinante avrà modo di affiancare il personale del Servizio Cultura e Museo nella realizzazione di eventi e manifestazioni, nonché di progetti e attività in ambito culturale e museale, collaborando sia nella gestione back office (comunicazione, archiviazione documenti, organizzazione riunioni) che front office (accoglienza e primo orientamento informativo degli utenti).
Per informazioni sulla modalità di presentazione della domanda potete contattare:
Claudia Sala - Unità Risorse Umane | Tel. 039 7397250 | risorseumane@comune.lissone.mb.it