La domanda di riduzione deve essere presentata ogni anno scolastico, a partire dal mese di settembre, in qualsiasi momento dell'anno scolastico ma non ha effetto retroattivo: ha validità dal mese di presentazione se presentata entro il 15 del mese; dal mese successivo se presentata dopo il 15 del mese (solo per il mese di settembre la domanda di riduzione è accolta, con decorrenza dal mese stesso, se presentata entro il 30 settembre).
Per poter usufruire di una tariffa mensa ridotta, rispetto agli € 4,50 stabiliti come tariffa piena, è indispensabile essere in possesso di Attestazione I.S.E.E.. (rilasciata da uno dei centri di assistenza fiscale - C.A.F. - convenzionati con l'Inps): l'attestazione I.S.E.E. deve essere in corso di validità e regolare (priva di annotazioni per omissioni/difformità).
L'esenzione totale può essere concessa, per casi particolari, su indicazione del Settore Famiglia e Politiche Sociali.
ISEE |
FASCIA |
TARIFFA |
---|---|---|
A PASTO |
||
Oltre € 25.000,00 |
PIENA |
€ 4,50 |
Da € 25.000,00 a € 15.000,01 |
A |
€ 4,10 |
Da € 15.000,00 a € 11.000,01 |
B |
€ 3,65 |
Da € 11.000,00 a € 7.000,01 |
C |
€ 3,05 |
Da € 7.000,00 a € 4.000,01 |
D |
€ 2,55 |
Da € 4.000,00 a € 2.000,01 |
E |
€ 1,35 |
Pari o inferiore a € 2.000,00 |
F |
€ 0,50 |
Palazzo Comunale, via Gramsci 21 - 3° Piano
039 7397228 - 039 7397333
039 7397384
Dirigente di Settore: Dott.ssa Angela Levatino
Responsabile del Servizio: Dott.ssa Erika Mauri
Referente del Servizio: Maria Viviani